https://it.sputniknews.com/20221202/blinken-si-rechera-in-cina-a-inizio-2023-16757124.html
Blinken si recherà in Cina a inizio 2023
Blinken si recherà in Cina a inizio 2023
Antony Blinken ha annunciato che si recherà in Cina a gennaio o febbraio del prossimo anno. 02.12.2022, Sputnik Italia
2022-12-02T15:49+0100
2022-12-02T15:49+0100
2022-12-02T15:49+0100
tony blinken
cina
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/0b/0d/9780946_0:188:3307:2048_1920x0_80_0_0_48c9530234f20a1fd00966c100e31aec.jpg
Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato venerdì che visiterà la Cina a gennaio o febbraio del prossimo anno.In precedenza, Blinken aveva affermato che il suo viaggio in Cina sarebbe stato dedicato all'ulteriore elaborazione di accordi nello sviluppo dell'incontro tra il leader americano Joe Biden e il leader cinese Xi Jinping tenutosi a margine del vertice del G20.
https://it.sputniknews.com/20221202/blinken-gli-usa-non-detteranno-le-condizioni-per-i-negoziati-sullucraina-16756585.html
cina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/0b/0d/9780946_162:0:3145:2237_1920x0_80_0_0_c04380e383b2224695e78354a0ee6472.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
tony blinken, cina
Blinken si recherà in Cina a inizio 2023
Seguici su
Antony Blinken ha annunciato che si recherà in Cina a gennaio o febbraio del prossimo anno.
Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato venerdì che visiterà la Cina a gennaio o febbraio del prossimo anno.
"Andremo in Cina all'inizio dell'anno: sarà gennaio o febbraio, non abbiamo ancora deciso", ha detto Blinken in un'intervista al canale televisivo France2.
In precedenza, Blinken aveva affermato che il suo viaggio in Cina sarebbe stato dedicato all'ulteriore elaborazione di accordi nello sviluppo dell'incontro tra il leader americano Joe Biden e il leader cinese Xi Jinping tenutosi a margine del vertice del G20.