https://it.sputniknews.com/20221130/stoltenberg-la-nato-contineura-a-collaborare-con-la-cina-in-aree-di-interesse-comune-16750511.html
Stoltenberg: la NATO continuerà a collaborare con la Cina in aree di interesse comune
Stoltenberg: la NATO continuerà a collaborare con la Cina in aree di interesse comune
I paesi della NATO continueranno a cooperare con la Cina in aree che sono in linea con i loro interessi, ma ne ridurranno la dipendenza. 30.11.2022, Sputnik Italia
2022-11-30T17:21+0100
2022-11-30T17:21+0100
2022-11-30T21:41+0100
nato
jens stoltenberg
cina
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/01/0d/14596195_0:103:3275:1945_1920x0_80_0_0_0cc0628d7c8e468d356a6ae2ce4d2cb2.jpg
Ad affermarlo è stato il segretario generale Jens Stoltenberg dopo una riunione di due giorni dei ministri degli esteri della NATO in Romania.Allo stesso tempo, secondo Stoltenberg, "i ministri hanno discusso dell'ambizioso sviluppo militare della Cina, dei suoi risultati tecnologici e della sua crescente attività nel cyberspazio".Il segretario generale della NATO ha sottolineato che, data l'esperienza di cooperazione con la Russia, i paesi occidentali dovrebbero valutare la dipendenza dalla Cina in questioni quali catene di approvvigionamento, tecnologia, infrastrutture.
cina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/01/0d/14596195_272:0:3003:2048_1920x0_80_0_0_47cf674fe98d3c2e4f9779336a43f0bd.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
nato, jens stoltenberg, cina
nato, jens stoltenberg, cina
Stoltenberg: la NATO continuerà a collaborare con la Cina in aree di interesse comune
17:21 30.11.2022 (aggiornato: 21:41 30.11.2022)
Seguici su
I paesi della NATO continueranno a cooperare con la Cina in aree che sono in linea con i loro interessi, ma ne ridurranno la dipendenza.
Ad affermarlo è stato il segretario generale Jens Stoltenberg dopo una riunione di due giorni dei ministri degli esteri della NATO in Romania.
"La NATO è un'alleanza tra Europa e Nord America. Ma le sfide che dobbiamo affrontare sono globali, dobbiamo risolverle insieme nel quadro della NATO. Non consideriamo la Cina un avversario e intendiamo continuare a interagire con essa dove fa comodo alle nostre interessi, anche per trasmettere la nostra posizione sulla guerra illegale in Ucraina", ha affermato.
Allo stesso tempo, secondo Stoltenberg, "i ministri hanno discusso dell'ambizioso sviluppo militare della Cina, dei suoi risultati tecnologici e della sua crescente attività nel cyberspazio".
Il segretario generale della NATO ha sottolineato che, data l'esperienza di cooperazione con la Russia, i paesi occidentali dovrebbero valutare la dipendenza dalla Cina in questioni quali catene di approvvigionamento, tecnologia, infrastrutture.
"Continueremo a commerciare e interagire economicamente con la Cina, ma dobbiamo capire dove c'è dipendenza, ridurre la nostra vulnerabilità, ridurre i rischi", ha affermato Stoltenberg.