https://it.sputniknews.com/20220706/von-der-leyen-occidente-potrebbe-usare-tetto-sul-prezzo-dacquisto-anche-per-il-gas-russo--16179330.html
Von Der Leyen: Occidente potrebbe usare tetto sul prezzo d'acquisto anche per il gas russo
Von Der Leyen: Occidente potrebbe usare tetto sul prezzo d'acquisto anche per il gas russo
Il meccanismo del prezzo massimo del petrolio russo proposto al vertice del G7 può essere successivamente utilizzato come base per il massimale del prezzo del... 06.07.2022, Sputnik Italia
2022-07-06T15:44+0200
2022-07-06T15:44+0200
2022-07-06T15:44+0200
ursula von der leyen
commissione europea
unione europea
petrolio
gas russo
energia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/306/97/3069782_0:123:3203:1925_1920x0_80_0_0_17c341fd1fa5cc58bf7902799f4dc384.jpg
Durante l'ultimo vertice del G7 in Germania dal 28 al 30 giugno, i leader dei Paesi delle sette economie più sviluppate hanno emesso un comunicato affermando che lo schema del massimale del prezzo del petrolio potrebbe essere implementato attraverso opzioni come la spedizione marittima di petrolio greggio russo e prodotti petroliferi in tutto il mondo solo se acquistati a una soglia di prezzo concordata o inferiore. Durante il vertice, i leader del G7 hanno anche riaffermato il loro impegno a frenare la dipendenza dei loro Paesi dall'energia russa, anche eliminando gradualmente o vietando l'importazione di petrolio e carbone russi. Allo stesso tempo il G7 ha incoraggiato i Paesi produttori di petrolio ad aumentare la loro produzione per disinnescare le tensioni sui mercati energetici e mitigare l'impatto sui Paesi più vulnerabili e colpiti.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/306/97/3069782_236:0:2967:2048_1920x0_80_0_0_5e1eed416324dd48364527d7f5db8f3e.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
ursula von der leyen, commissione europea, unione europea, petrolio, gas russo, energia
Von Der Leyen: Occidente potrebbe usare tetto sul prezzo d'acquisto anche per il gas russo
Seguici su
Il meccanismo del prezzo massimo del petrolio russo proposto al vertice del G7 può essere successivamente utilizzato come base per il massimale del prezzo del gas, ha affermato oggi la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen.
Durante l'ultimo vertice del G7 in Germania dal 28 al 30 giugno, i leader dei Paesi delle sette economie più sviluppate hanno emesso un comunicato affermando che lo schema del massimale del prezzo del petrolio potrebbe essere implementato attraverso opzioni come la spedizione marittima di petrolio greggio russo e prodotti petroliferi in tutto il mondo solo se acquistati a una soglia di prezzo concordata o inferiore.
"Il G7 ha deciso di concordare che esamineremo potenziali meccanismi per un tetto massimo del prezzo del petrolio. Andrà per un approccio globale, abbiamo un'alleanza di molti Paesi che saranno disposti a mettere un tetto massimo del prezzo del petrolio sul greggio russo e abbiamo le leve per convincere gli altri che non vogliono unirsi all'alleanza per assicurarsi che non eludano questo potenziale tetto massimo del prezzo del petrolio. Lo sto dicendo perché potrebbe anche essere una buona piattaforma se avessimo bisogno in circostanze speciali anche di esaminare un tetto massimo del prezzo del gas", ha affermato Von der Leyen alla presentazione delle attività del programma della presidenza ceca della Ue.
Durante il vertice, i leader del G7 hanno anche riaffermato il loro impegno a frenare la dipendenza dei loro Paesi dall'energia russa, anche eliminando gradualmente o vietando l'importazione di petrolio e carbone russi. Allo stesso tempo il G7 ha incoraggiato i Paesi produttori di petrolio ad aumentare la loro produzione per disinnescare le tensioni sui mercati energetici e mitigare l'impatto sui Paesi più vulnerabili e colpiti.