https://it.sputniknews.com/20220408/cremlino-rileva-pressione-su-paesi-che-hanno-sostenuto-lespulsione-della-russia-da-unhrc-15840525.html
Cremlino rileva pressione su Paesi che hanno sostenuto l'espulsione della Russia da UNHRC
Cremlino rileva pressione su Paesi che hanno sostenuto l'espulsione della Russia da UNHRC
Tutti i Paesi che hanno una posizione equilibrata sull'adesione della Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) sono sotto pressione... 08.04.2022, Sputnik Italia
2022-04-08T16:12+0200
2022-04-08T16:12+0200
2022-04-08T16:12+0200
russia
cremlino
onu
alto commissariato onu per i diritti umani
unhrc
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/723/47/7234721_0:182:3500:2151_1920x0_80_0_0_5ca96912a6e544dc8bc5fd36e8b880d2.jpg
Ieri l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sospeso la Russia dal Consiglio per i diritti umani con un voto di 93-24, con l'astensione di 58 Paesi. La mossa ha privato Mosca del diritto di voto e di intervenire nel consiglio. In risposta il vice rappresentante permanente russo alle Nazioni Unite Gennady Kuzmin ha affermato che la Russia si appresta ad uscire da questo organismo delle Nazioni Unite. I Paesi che hanno votato contro includono Algeria, Bielorussia, Bolivia, Burundi, Repubblica Centrafricana, Cina, Repubblica del Congo, Cuba, Corea del Nord, Eritrea, Etiopia, Gabon, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Laos, Mali, Nicaragua, Russia, Siria , Tagikistan, Uzbekistan, Vietnam e Zimbabwe. Egitto, Camerun, Ghana, India, Kuwait, Messico, Mongolia, Pakistan, Arabia Saudita, Sud Africa ed Emirati Arabi sono gli Stati che si sono astenuti. A sua volta il ministero degli Esteri russo ha affermato che l'esclusione della Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite è una misura illegittima.
https://it.sputniknews.com/20220408/vucic-spiega-perche-la-serbia-ha-votato-per-espulsione-della-russia-dal-consiglio-diritti-umani-onu-15837376.html
russia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/723/47/7234721_194:0:3306:2334_1920x0_80_0_0_244a7f48b91f63c0aa74972f0a9b3b0d.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
russia, cremlino, onu, alto commissariato onu per i diritti umani, unhrc
Cremlino rileva pressione su Paesi che hanno sostenuto l'espulsione della Russia da UNHRC
Seguici su
Tutti i Paesi che hanno una posizione equilibrata sull'adesione della Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) sono sotto pressione, ha affermato oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Perkov.
"Si tratta di comprendere la situazione difficile, la pressione senza precedenti e, direi, la forzatura della russofobia. Tutti i Paesi che cercano di prendere almeno una posizione equilibrata sperimentano tutto questo. Lo capiamo", ha detto Peskov ai giornalisti.
Ieri l'Assemblea generale delle Nazioni Unite
ha sospeso la Russia dal Consiglio per i diritti umani con un voto di 93-24, con l'astensione di 58 Paesi. La mossa ha privato Mosca del diritto di voto e di intervenire nel consiglio. In risposta il vice rappresentante permanente russo alle Nazioni Unite Gennady Kuzmin ha affermato che la Russia si appresta ad uscire da questo organismo delle Nazioni Unite.
I Paesi che hanno votato contro includono Algeria, Bielorussia, Bolivia, Burundi, Repubblica Centrafricana, Cina, Repubblica del Congo, Cuba, Corea del Nord, Eritrea, Etiopia, Gabon, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Laos, Mali, Nicaragua, Russia, Siria , Tagikistan, Uzbekistan, Vietnam e Zimbabwe. Egitto, Camerun, Ghana, India, Kuwait, Messico, Mongolia, Pakistan, Arabia Saudita, Sud Africa ed Emirati Arabi sono gli Stati che si sono astenuti.
A sua volta il ministero degli Esteri russo ha affermato che l'esclusione della Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite è una misura illegittima.