https://it.sputniknews.com/20220407/limiti-della-liberta-15834111.html
Limiti della libertà
Limiti della libertà
Ex dipendenti del portale Sputnik Meedia sono stati arrestati in Estonia, sospettati di aver violato le sanzioni internazionali, scrive il portale Delfi. 07.04.2022, Sputnik Italia
2022-04-07T15:09+0200
2022-04-07T15:09+0200
2022-04-07T15:09+0200
multimedia
vignetta
estonia
mass media
stampa
sputnik
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/04/07/15834017_75:0:2242:1219_1920x0_80_0_0_4b8e03ef9fd9323724ca862182601d4b.jpg
Allo stesso tempo, i loro colleghi hanno riferito a Sputnik che dopo diverse ore di perquisizioni è diventato impossibile contattare Elena Cherysheva e Mati-Dmitry Terestal.Il portale riferisce che i giornalisti sono sospettati di aver violato le sanzioni internazionali. Stando ai materiali della causa penale, osserva il portale, le autorità estoni sospettano che Elena e Mati-Dmitry hanno presumibilmente consegnato ad una persona, contro cui sono imposte sanzioni, denaro che proveniva dalla Federazione Russa, e che avrebbero anche continuato a gestire Sputnik Meedia dopo le sanzioni imposte dall'Unione Europea il 1° marzo 2022.Il portale Delfi ha citato anche il pubblico ministero Taavi Pern, che ha annunciato che è stato aperto un procedimento penale per sospetto di legami economici vietati dalle sanzioni internazionali."L'Unione Europea ha imposto sanzioni internazionali per crimini internazionali contro lo Stato e il popolo ucraino. La violazione delle sanzioni comporterà un crimine contro la pace", ha affermato Pern.
estonia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Vitaly Podvitsky
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/798/83/7988310_0:0:2048:2049_100x100_80_0_0_24923b8b8f182a9e70d032515e2f4bea.jpg
Vitaly Podvitsky
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/798/83/7988310_0:0:2048:2049_100x100_80_0_0_24923b8b8f182a9e70d032515e2f4bea.jpg
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/04/07/15834017_346:0:1971:1219_1920x0_80_0_0_b022a1d0e771d95cbaef88c5cec7bc44.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Vitaly Podvitsky
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/798/83/7988310_0:0:2048:2049_100x100_80_0_0_24923b8b8f182a9e70d032515e2f4bea.jpg
multimedia, vignetta, estonia, mass media, stampa, sputnik
Limiti della libertà
Seguici su
Ex dipendenti del portale Sputnik Meedia sono stati arrestati in Estonia, sospettati di aver violato le sanzioni internazionali, scrive il portale Delfi.
Allo stesso tempo, i loro colleghi hanno riferito a Sputnik che dopo diverse ore di perquisizioni è diventato impossibile contattare Elena Cherysheva e Mati-Dmitry Terestal.
Il portale riferisce che i giornalisti sono sospettati di aver violato le sanzioni internazionali. Stando ai materiali della causa penale, osserva il portale, le autorità estoni sospettano che Elena e Mati-Dmitry hanno presumibilmente consegnato ad una persona, contro cui sono imposte sanzioni, denaro che proveniva dalla Federazione Russa, e che avrebbero anche continuato a gestire Sputnik Meedia dopo le sanzioni imposte dall'Unione Europea il 1° marzo 2022.
Il portale
Delfi ha citato anche il pubblico ministero Taavi Pern, che ha annunciato che è stato aperto un procedimento penale per sospetto di legami economici vietati dalle sanzioni internazionali.
"L'Unione Europea ha imposto sanzioni internazionali per crimini internazionali contro lo Stato e il popolo ucraino. La violazione delle sanzioni comporterà un crimine contro la pace", ha affermato Pern.