https://it.sputniknews.com/20220401/prezzi-di-gas-in-europa-superano-i-1500-dollari-per-mille-metri-cubi-15772718.html
Prezzi di gas in Europa superano i 1.500 dollari per mille metri cubi
Prezzi di gas in Europa superano i 1.500 dollari per mille metri cubi
I prezzi del gas in Europa all'inizio delle contrattazioni di venerdì alla borsa ICE di Londra hanno superato i 1,5 mila dollari per mille metri cubi. 01.04.2022, Sputnik Italia
2022-04-01T12:11+0200
2022-04-01T12:11+0200
2022-04-01T12:11+0200
mondo
energia
economia
gas
petrolio
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0b/1d/13962270_0:156:3001:1844_1920x0_80_0_0_c62dad368f431654eab475d02d28c27f.jpg
I futures di maggio, secondo l'indice dell'hub europeo più liquido TTF, hanno aperto la sessione al livello di quasi 1.480 dollari e poco dopo hanno raggiunto i 1.512,7 dollari. Finora, questo è il prezzo più basso della sessione, oltre il 5% in più rispetto al prezzo di regolamento del giorno prima - $ 1.432.Le quotazioni continuano a crescere del 4-5% e oscillano tra 1.460 e 1.500 dollari.Allo stesso tempo, le quotazioni del petrolio sono in calo per il secondo giorno consecutivo, il calo complessivo è stato di circa il 7%. Alle 06:40 il prezzo dei future sul Brent di giugno è sceso dello 0,11% a 104,59 dollari al barile, mentre i futures di maggio sul WTI sono scesi dello 0,4% (99,89 dollari).All'inizio di marzo, a causa dei timori circa un possibile divieto di acquisto delle risorse energetiche russe in Europa, i prezzi del gas hanno aggiornato per quattro giorni consecutivi i massimi storici, per poi scendere di circa un terzo a metà mese.L'aumento significativo dei prezzi del gas in Europa era però già iniziato la scorsa primavera, quando il prezzo spot medio sull'indice hub TTF oscillava tra i $250 e $300 per mille metri cubi.Gli esperti hanno attribuito l'aumento dei prezzi a diversi fattori. Tra questi, l'elevata domanda di gas naturale liquefatto (GNL) in Asia, oltre agli approvvigionamenti limitati da parte dei principali fornitori e i bassi livelli di occupazione dei depositi sotterranei europei, dopo il lungo e freddo inverno e la calda estate del 2021.Nell'intera storia degli hub del gas in Europa era dal 1996 che non si vedevano prezzi così costantemente elevati.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0b/1d/13962270_166:0:2833:2000_1920x0_80_0_0_ae4e22838816d4d8b6b5bcce415c8212.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, energia, economia, gas, petrolio
Prezzi di gas in Europa superano i 1.500 dollari per mille metri cubi
Seguici su
I prezzi del gas in Europa all'inizio delle contrattazioni di venerdì alla borsa ICE di Londra hanno superato i 1,5 mila dollari per mille metri cubi.
I futures di maggio, secondo l'indice dell'hub europeo più liquido TTF, hanno aperto la sessione al livello di quasi 1.480 dollari e poco dopo hanno raggiunto i 1.512,7 dollari. Finora, questo è il prezzo più basso della sessione, oltre il 5% in più rispetto al prezzo di regolamento del giorno prima - $ 1.432.
Le quotazioni continuano a crescere del 4-5% e oscillano tra 1.460 e 1.500 dollari.
Allo stesso tempo, le quotazioni del petrolio sono in calo per il secondo giorno consecutivo, il calo complessivo è stato di circa il 7%. Alle 06:40 il prezzo dei future sul Brent di giugno è sceso dello 0,11% a 104,59 dollari al barile, mentre i futures di maggio sul WTI sono scesi dello 0,4% (99,89 dollari).
Il costo del gas sul mercato europeo è caratterizzato da una forte volatilità dalla fine del mese scorso. La volatilità è andata aumentando dopo che, il 21 febbraio, Vladimir Putin ha firmato dei decreti che riconoscono la sovranità delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, oltre al lancio, il 24 febbraio, di un'operazione militare speciale della Russia in Ucraina.
All'inizio di marzo, a causa dei timori circa un possibile divieto di acquisto delle risorse energetiche russe in Europa, i prezzi del gas hanno aggiornato per quattro giorni consecutivi i massimi storici, per poi scendere di circa un terzo a metà mese.
L'aumento significativo dei prezzi del gas in Europa era però già iniziato la scorsa primavera, quando il prezzo spot medio sull'indice hub TTF oscillava tra i $250 e $300 per mille metri cubi.
Alla fine dell'estate, il valore di un contratto con formula di consegna il "giorno prima" superava i $600, mentre, all'inizio di ottobre, era già di $1.000. Il prezzo massimo è stato raggiunto il 7 marzo di quest'anno, quando si è arrivati a 3892 dollari.
Gli esperti hanno attribuito l'aumento dei prezzi a diversi fattori. Tra questi, l'elevata domanda di gas naturale liquefatto (GNL) in Asia, oltre agli approvvigionamenti limitati da parte dei principali fornitori e i bassi livelli di occupazione dei depositi sotterranei europei, dopo il lungo e freddo inverno e la calda estate del 2021.
Nell'intera storia degli hub del gas in Europa era dal 1996 che non si vedevano prezzi così costantemente elevati.