https://it.sputniknews.com/20220323/malato-di-sla-completamente-paralizzato-parla-con-il-suo-cervello-15694746.html
Malato di SLA completamente paralizzato "parla" con il suo cervello
Malato di SLA completamente paralizzato "parla" con il suo cervello
Durante uno studio, un paziente con grave paralisi corporea dovuta a sclerosi laterale amiotrofica ha riacquistato la capacità di comunicare con un impianto... 23.03.2022, Sputnik Italia
2022-03-23T22:31+0100
2022-03-23T22:31+0100
2022-03-23T22:31+0100
salute
medicina
tecnologia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/652/67/6526734_0:0:2730:1537_1920x0_80_0_0_b1f4822ca08150dcd15ba56ccf89afc9.jpg
Ogni anno sul nostro pianeta aumenta il numero delle vittime della sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa relativamente rara che provoca la morte dei motoneuroni e la progressiva paralisi dell'organismo.Mediamente, dal momento della diagnosi alla morte passano da 2 a 5 anni e durante la malattia i pazienti vanno incontro ad una grave disabilità, perdono anche la capacità di mangiare normalmente e respirare senza l'aiuto di un respiratore. La malattia è incurabile, non ci sono farmaci che possono influenzare in modo significativo la sua progressione. Una delle gravi conseguenze della SLA è l'incapacità di comunicare con gli altri.Ora i ricercatori tedeschi hanno sviluppato un impianto cerebrale che aiuta questi pazienti a entrare in contatto con gli altri. Inoltre, può essere utilizzato anche per chi si trova in coma o in stato semi-comatoso.Proprio per questo, i ricercatori di tutto il mondo hanno espresso non solo un grande interesse per i risultati dell'esperimento, ma anche il desiderio di ricontrollare attentamente tutti i dati dello studio. Si nota che questa tecnica è molto costosa e sperimentale ed è stata testata solo su un paziente.
https://it.sputniknews.com/20181201/aspirina-rimedio-sclerosi-topi-esperimenti-scienziati-proprieta-mielina-6880660.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/652/67/6526734_0:0:2730:2048_1920x0_80_0_0_fd3b31fb5693ea124fc734ef0eb8c97a.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
salute, medicina, tecnologia
Malato di SLA completamente paralizzato "parla" con il suo cervello
Seguici su
Durante uno studio, un paziente con grave paralisi corporea dovuta a sclerosi laterale amiotrofica ha riacquistato la capacità di comunicare con un impianto cerebrale unico. Gli esperimenti sono stati condotti dalla Fondo tedesco per la ricerca.
Ogni anno sul nostro pianeta aumenta il numero delle vittime della sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa relativamente rara che provoca la morte dei motoneuroni e la progressiva paralisi dell'organismo.
Mediamente, dal momento della diagnosi alla morte passano da 2 a 5 anni e durante la malattia i pazienti vanno incontro ad una grave disabilità, perdono anche la capacità di mangiare normalmente e respirare senza l'aiuto di un respiratore. La malattia è incurabile, non ci sono farmaci che possono influenzare in modo significativo la sua progressione. Una delle gravi conseguenze della SLA è l'incapacità di comunicare con gli altri.
Ora i ricercatori tedeschi hanno sviluppato un impianto cerebrale che aiuta questi pazienti a entrare in contatto con gli altri. Inoltre, può essere utilizzato anche per chi si trova in coma o in stato semi-comatoso.
Due microchip sono stati installati nel cervello di un malato di SLA tedesco. Dopo qualche tempo, è stato in grado di formare singole parole e intere frasi con la forza del pensiero. Esperimenti simili sono stati condotti nel 2017 e nel 2019, ma senza molto successo.
Proprio per questo, i ricercatori di tutto il mondo hanno espresso non solo un grande interesse per i risultati dell'esperimento, ma anche il desiderio di ricontrollare attentamente tutti i dati dello studio. Si nota che questa tecnica è molto costosa e sperimentale ed è stata testata solo su un paziente.