https://it.sputniknews.com/20220320/scienziati-giapponesi-creano-in-laboratorio-la-molecola-della-vita--15657468.html
Scienziati giapponesi creano in laboratorio la "molecola della vita"
Scienziati giapponesi creano in laboratorio la "molecola della vita"
Sviluppata per la prima volta artificialmente una molecola di RNA in grado di replicarsi, diversificarsi e svilupparsi secondo i modelli darwiniani. 20.03.2022, Sputnik Italia
2022-03-20T22:42+0100
2022-03-20T22:42+0100
2022-03-20T22:42+0100
mondo
giappone
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/737/91/7379110_0:160:3072:1888_1920x0_80_0_0_ac41185d18d4f6dd35ae02d88aeca70f.jpg
A portare a compimento la ricerca è stato un gruppo di scienziati dell'università di Tokyo, i quali hanno pubblicato i risultati dello studio sulla rivista Nature Communications.La molecola in questione costituisce un'importante traguardo per la scienza, in quanto costituisce il primo dato empirico circa le possibilità che le molecole semplici hanno di generare sistemi biologici complessi. Secondo gli autori dello studio, per capire l'origine della vita, sarebbe prima fondamentale far luce sui passaggi che determinano la transizione da singole e semplici molecole a cellule complesse e organismi senzienti. Ryo Mizuuchi e Norikazu Ichihashi, gli scienziati a capo del team di ricerca, hanno condotto un esperimento di replicazione dell'RNA a lungo termine, osservando il passaggio da un sistema chimico a un sistema biologico complesso.Mizuuchi ha però chiarito che, nonostante le importanti scoperte sul meccanismo di riproduzione di RNA, i passaggi relativi alla formazione degli organismi complessi da comprendere, così come gli interrogativi irrisolti sull'inizio della vita, siano ancora molti.
https://it.sputniknews.com/20220319/il-ritorno-del-dodo-scienziati-sperano-che-la-scoperta-del-dna-riporti-indietro-luccello-estinto-15646047.html
giappone
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/737/91/7379110_170:0:2901:2048_1920x0_80_0_0_f183ed409bc2bb265f0a32bf5ebee300.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, giappone
Scienziati giapponesi creano in laboratorio la "molecola della vita"
Seguici su
Sviluppata per la prima volta artificialmente una molecola di RNA in grado di replicarsi, diversificarsi e svilupparsi secondo i modelli darwiniani.
A portare a compimento la ricerca è stato un gruppo di scienziati dell'università di Tokyo, i quali hanno pubblicato i risultati dello studio sulla rivista Nature Communications.
La molecola in questione costituisce un'importante traguardo per la scienza, in quanto costituisce il primo dato empirico circa le possibilità che le molecole semplici hanno di generare sistemi biologici complessi.
Secondo gli autori dello studio, per capire l'origine della vita, sarebbe prima fondamentale far luce sui passaggi che determinano la transizione da singole e semplici molecole a cellule complesse e organismi senzienti.
Ryo Mizuuchi e Norikazu Ichihashi, gli scienziati a capo del team di ricerca, hanno condotto un esperimento di replicazione dell'RNA a lungo termine, osservando il passaggio da un sistema chimico a un sistema biologico complesso.
"Nel nostro modello, una singola molecola di RNA si è evoluta in un complesso sistema di replicazione. Il nostro lavoro supporta la teoria di uno scenario di transizione evolutiva. La semplicità del nostro sistema di replicazione molecolare, rispetto agli organismi biologici, ci consente di esaminare i fenomeni evolutivi con una risoluzione senza precedenti", ha commentato Mizuuchi.
Mizuuchi ha però chiarito che, nonostante le importanti scoperte sul meccanismo di riproduzione di RNA, i passaggi relativi alla formazione degli organismi complessi da comprendere, così come gli interrogativi irrisolti sull'inizio della vita, siano ancora molti.