https://it.sputniknews.com/20220317/covid-conferenza-delle-regioni-entro-pasqua-via-a-tutte-le-restrizioni--15618221.html
Covid, Conferenza delle Regioni: entro Pasqua via a tutte le restrizioni
Covid, Conferenza delle Regioni: entro Pasqua via a tutte le restrizioni
Le Regioni puntano a velocizzare il piano del Governo per dire addio il prima possibile a tutte le restrizioni imposte per il Covid. 17.03.2022, Sputnik Italia
2022-03-17T08:11+0100
2022-03-17T08:11+0100
2022-03-17T08:26+0100
coronavirus in italia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/786/80/7868047_0:89:2601:1552_1920x0_80_0_0_7789cf10121f71ec652f47cef7cfcf6d.jpg
Dire addio a tutte le restrizioni imposte per il Covid entro il 17 aprile, questa, in estrema sintesi, è la conclusione alla quale è giunto il Consiglio delle Regioni svoltosi ieri; le Regioni infatti mirano a velocizzare il più possibile la strada a cui sta lavorando il governo Draghi per uscire dall’emergenza Covid.Intanto, il governo sta preparando il suo piano d'azione per uscire dallo stato d’emergenza, si va verso lo stop all’obbligo del super green pass sui luoghi di lavoro per gli ultracinquantenni, per loro potrebbe essere richiesto solo il certificato base.Via anche la certificazione verde per le attività all’aperto, non sarà più necessario presentare alcun documento. Per le attività al chiuso, invece, il certificato verde rinforzato non servirà più dal 1° maggio, sarà necessario soltanto il green pass di base (vaccino, guarigione o tampone), ma sarà ancora obbligatorio indossare la mascherina.Infine, sul tavolo la proposta dell’introduzione nel decreto di una clausola che possa consentire in tempi brevi la reintroduzione di misure restrittive in caso di aumento dei contagi, punto sul quale all'interno del governo non ci sarebbe ancora totale convergenza di idee.L'obiettivo dichiarato del nuovo decreto sarà in ogni caso quello di "aprire il più possibile", questo nonostante l'aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/786/80/7868047_0:0:2601:1951_1920x0_80_0_0_4ffad7e8a07f283a0caef800b6950aba.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
coronavirus in italia
Covid, Conferenza delle Regioni: entro Pasqua via a tutte le restrizioni
08:11 17.03.2022 (aggiornato: 08:26 17.03.2022)
Seguici su
Le Regioni puntano a velocizzare il piano del Governo per dire addio il prima possibile a tutte le restrizioni imposte per il Covid.
Dire addio a tutte le restrizioni imposte per il Covid entro il 17 aprile, questa, in estrema sintesi, è la conclusione alla quale è giunto il Consiglio delle Regioni svoltosi ieri; le Regioni infatti mirano a velocizzare il più possibile la strada a cui sta lavorando il governo Draghi per uscire dall’emergenza Covid.
Massimiliano Fedriga, Presidente del Consiglio Regionale, ha dichiarato ieri, al termine della riunione tra i rappresentanti delle Regioni: "Dobbiamo procedere verso la normalizzazione: proprio per questo abbiamo sottoposto al governo una proposta di piano d'azione con l'obiettivo, se le condizioni del virus lo permetteranno, di ipotizzare l'abbandono delle restrizioni entro Pasqua".
Intanto, il governo sta preparando il suo piano d'azione per uscire dallo stato d’emergenza, si va verso lo stop all’obbligo del super green pass sui luoghi di lavoro per gli ultracinquantenni, per loro potrebbe essere richiesto solo il certificato base.
Via anche la certificazione verde per le attività all’aperto, non sarà più necessario presentare alcun documento. Per le attività al chiuso, invece, il certificato verde rinforzato non servirà più dal 1° maggio, sarà necessario soltanto il green pass di base (vaccino, guarigione o tampone), ma sarà ancora obbligatorio indossare la mascherina.
Infine, sul tavolo la proposta dell’introduzione nel decreto di una clausola che possa consentire in tempi brevi la reintroduzione di misure restrittive in caso di aumento dei contagi, punto sul quale all'interno del governo non ci sarebbe ancora totale convergenza di idee.
L'obiettivo dichiarato del nuovo decreto sarà in ogni caso quello di "aprire il più possibile", questo nonostante l'aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni.