https://it.sputniknews.com/20220316/continua-a-peggiorare-la-salute-mentale-nel-mondo-soprattutto-tra-i-giovani-15610224.html
Continua a peggiorare la salute mentale nel mondo, soprattutto tra i giovani
Continua a peggiorare la salute mentale nel mondo, soprattutto tra i giovani
La salute mentale continua a peggiorare sotto ogni aspetto, secondo un nuovo rapporto di Sapien Labs. Tuttavia, il degrado non è così brusco come nel 2020. I... 16.03.2022, Sputnik Italia
2022-03-16T23:59+0100
2022-03-16T23:59+0100
2022-03-16T23:59+0100
società
salute
psicologia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/03/10/15608779_0:0:2931:1649_1920x0_80_0_0_1f8edd198a655c79f4b6e1cc523ddb93.jpg
Secondo i risultati del secondo rapporto annuale sulla salute mentale di Sapien Labs, gli indicatori dei partecipanti allo studio sono diminuiti dell'8% nel 2020, per la pandemia di coronavirus. Nel 2021 il calo è proseguito, ma è stato del 3%.Gli scienziati hanno notato che i tassi più alti di peggioramento della salute mentale sono stati osservati in Paesi come Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda e anche in Sudafrica. D'altra parte nei Paesi dell'America Latina e dell'Europa continentale, il declino della salute mentale non è stato così evidente.La salute mentale peggiora soprattutto tra i giovaniI ricercatori hanno notato che solo il 7% delle persone di età pari o superiore a 65 anni aveva problemi di salute mentale. Nella generazione più giovane i problemi di salute mentale sono stati osservati nel 44% degli intervistati.Solo il 19% dei giovani tra i 18 ei 24 anni non ha avuto problemi di salute mentale.Gli autori della ricerca avvertono che il loro lavoro ha alcuni limiti. Lo studio ha utilizzato un sondaggio online anonimo sul quoziente di salute mentale (MHQ) su 225mila partecipanti provenienti da 34 paesi. Vi hanno preso parte solo le persone che avevano accesso ad internet ed erano interessate al tema dello studio.
https://it.sputniknews.com/20220211/lockdown-dei-ragazzi-ora-gli-adolescenti-si-esplodono-15040419.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/03/10/15608779_51:0:2782:2048_1920x0_80_0_0_b67f1e39feadae57f7b333e3cd5dd5a3.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
società, salute, psicologia
Continua a peggiorare la salute mentale nel mondo, soprattutto tra i giovani
Seguici su
La salute mentale continua a peggiorare sotto ogni aspetto, secondo un nuovo rapporto di Sapien Labs. Tuttavia, il degrado non è così brusco come nel 2020. I giovani sono quelli più colpiti: solo il 19% dei giovani tra i 18 ei 24 anni non ha problemi di salute mentale.
Secondo i risultati del secondo rapporto annuale sulla salute mentale di Sapien Labs, gli indicatori dei partecipanti allo studio sono diminuiti dell'8% nel 2020, per la pandemia di coronavirus. Nel 2021 il calo è proseguito, ma è stato del 3%.
Gli scienziati hanno notato che i tassi più alti di peggioramento della salute mentale sono stati osservati in Paesi come Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda e anche in Sudafrica. D'altra parte nei Paesi dell'America Latina e dell'Europa continentale, il declino della salute mentale non è stato così evidente.
La salute mentale peggiora soprattutto tra i giovani
I ricercatori hanno notato che solo il 7% delle persone di età pari o superiore a 65 anni aveva problemi di salute mentale. Nella generazione più giovane i problemi di salute mentale sono stati osservati nel 44% degli intervistati.
Solo il 19% dei giovani tra i 18 ei 24 anni non ha avuto problemi di salute mentale.
Gli autori della ricerca avvertono che il loro lavoro ha alcuni limiti. Lo studio ha utilizzato un sondaggio online anonimo sul quoziente di salute mentale (MHQ) su 225mila partecipanti provenienti da 34 paesi. Vi hanno preso parte solo le persone che avevano accesso ad internet ed erano interessate al tema dello studio.