https://it.sputniknews.com/20220309/evoluzione-dellalbero-filogenetico-del-nuovo-coronavirus-sars-cov-2-15519729.html
Evoluzione dell'albero filogenetico del nuovo coronavirus SARS-CoV-2
Evoluzione dell'albero filogenetico del nuovo coronavirus SARS-CoV-2
Il rischio epidemiologico del Covid-19 è ai massimi livelli in ogni angolo d'Europa, Italia compresa, secondo la mappa del Centro europeo per la prevenzione e... 09.03.2022, Sputnik Italia
2022-03-09T14:17+0100
2022-03-09T14:17+0100
2022-04-02T14:11+0200
multimedia
infografica
coronavirus
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/03/09/15519694_0:0:1440:810_1920x0_80_0_0_c78a06c7e7c182ca1282ee24569cf5be.png
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) monitora la situazione relativa alla comparsa di nuovi virus, incluso il coronavirus NeoCoV, ma la sua pericolosità deve essere ancora studiata."Per capire se il virus rilevato durante lo studio rappresenta un pericolo per l'uomo ci vorranno ulteriori studi. L'Oms sta lavorando a stretto contatto con l'Oie (Organizzazione mondiale per la salute animale), la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), l'Unep (programma ambientale dell'Onu - ndr) e altre organizzazioni per monitorare e rispondere alla minaccia della comparsa di nuovi virus zoonotici", ha detto l'Oms.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/03/09/15519694_185:0:1265:810_1920x0_80_0_0_97abcaaf4506c61efa051a24ec3b8fc8.pngSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
multimedia, infografica, coronavirus, инфографика
Evoluzione dell'albero filogenetico del nuovo coronavirus SARS-CoV-2
14:17 09.03.2022 (aggiornato: 14:11 02.04.2022)
Seguici su
Il rischio epidemiologico del Covid-19 è ai massimi livelli in ogni angolo d'Europa, Italia compresa, secondo la mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) monitora la situazione relativa alla comparsa di nuovi virus, incluso il coronavirus NeoCoV, ma la sua pericolosità deve essere ancora studiata.
"Per capire se il virus rilevato durante lo studio rappresenta un pericolo per l'uomo ci vorranno ulteriori studi. L'Oms sta lavorando a stretto contatto con l'Oie (Organizzazione mondiale per la salute animale), la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), l'Unep (programma ambientale dell'Onu - ndr) e altre organizzazioni per monitorare e rispondere alla minaccia della comparsa di nuovi virus zoonotici", ha detto l'Oms.