https://it.sputniknews.com/20220306/ucraina-papa-francesco-la-santa-sede-e-disposta-a-fare-di-tutto-per-la-pace-15468780.html
Ucraina, Papa Francesco: "La Santa Sede è disposta a fare di tutto per la pace"
Ucraina, Papa Francesco: "La Santa Sede è disposta a fare di tutto per la pace"
L'appello del pontefice per la pace in Ucraina: "Imploro che cessino gli attacchi armati". E il Vaticano invia due cardinali nel Paese.
2022-03-06T16:47+0100
2022-03-06T16:47+0100
2022-03-06T17:20+0100
italia
ucraina
papa francesco
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/07/0b/12099015_0:0:1893:1066_1920x0_80_0_0_dd777da5026de25fad3aa3555e00850c.jpg
“La Santa Sede è disposta a fare di tutto, a mettersi al servizio per questa pace”. È il nuovo appello per l’Ucraina pronunciato da Papa Francesco oggi al termine della preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro. Il pontefice ha reso noto che in questi giorni si sono recati nel Paese due cardinali “per servire il popolo” e “aiutare”. Si tratta, ha chiarito Francesco del “cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto ad interim del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale”. “Questa presenza – ha detto - è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: “La guerra è una pazzia! Fermatevi, per favore! Guardate questa crudeltà!”.“In Ucraina – ha poi proseguito il Papa - scorrono fiumi di sangue e di lacrime. Non si tratta solo di un’operazione militare, ma di guerra, che semina morte, distruzione e miseria”. Il pensiero di Francesco, in questa domenica, in particolare, è rivolto alle vittime delle ostilità e alle persone in fuga dagli scontri. “Cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria”, ha detto il Santo Padre che ha fatto appello alle parti per l’apertura di “corridoi umanitari” e la garanzia di “accesso degli aiuti alle zone assediate”.Il Papa ha ringraziato anche chi in queste ore si sta adoperando per l’accoglienza dei profughi e i giornalisti che si trovano al fronte per raccontare i fatti. “Imploro – ha detto il pontefice - che cessino gli attacchi armati e prevalga il negoziato e il buon senso”.
https://it.sputniknews.com/20220223/ucraina-papa-francesco-ho-un-grande-dolore-nel-cuore-basta-sofferenze-15270496.html
italia
ucraina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Alessandra Benignetti
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/1c/9585030_0:20:410:430_100x100_80_0_0_c93fce99e020950d5c9a69026651b2a1.jpg
Alessandra Benignetti
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/1c/9585030_0:20:410:430_100x100_80_0_0_c93fce99e020950d5c9a69026651b2a1.jpg
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/07/0b/12099015_197:0:1893:1272_1920x0_80_0_0_6ecbd16ac8e0e101e9c7d32cd6f16dc1.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Alessandra Benignetti
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/1c/9585030_0:20:410:430_100x100_80_0_0_c93fce99e020950d5c9a69026651b2a1.jpg
italia, ucraina, papa francesco
Ucraina, Papa Francesco: "La Santa Sede è disposta a fare di tutto per la pace"
16:47 06.03.2022 (aggiornato: 17:20 06.03.2022)
Seguici su
L'appello del pontefice per la pace in Ucraina: "Imploro che cessino gli attacchi armati". E il Vaticano invia due cardinali nel Paese.
“La Santa Sede è disposta a fare di tutto, a mettersi al servizio per questa pace”. È il nuovo appello per l’Ucraina pronunciato da Papa Francesco
oggi al termine della preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro.
Il pontefice ha reso noto che in questi giorni si sono recati nel Paese due cardinali “per servire il popolo” e “aiutare”. Si tratta, ha chiarito Francesco del “cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto ad interim del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale”.
“Questa presenza – ha detto - è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: “La guerra è una pazzia! Fermatevi, per favore! Guardate questa crudeltà!”.
“In Ucraina – ha poi proseguito il Papa - scorrono fiumi di sangue e di lacrime. Non si tratta solo di un’operazione militare, ma di guerra, che semina morte, distruzione e miseria”.
Il pensiero di Francesco, in questa domenica, in particolare, è rivolto alle vittime delle ostilità e alle persone in fuga dagli scontri.
“Cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria”, ha detto il Santo Padre che ha fatto appello alle parti per l’apertura di “corridoi umanitari” e la garanzia di “accesso degli aiuti alle zone assediate”.
Il Papa ha ringraziato anche chi in queste ore si sta adoperando per l’accoglienza dei profughi e i giornalisti che si trovano al fronte per raccontare i fatti.
“Imploro – ha detto il pontefice - che cessino gli attacchi armati e prevalga il negoziato e il buon senso”.