https://it.sputniknews.com/20220305/un-pezzo-di-spazzatura-spaziale-si-schianta-contro-la-superficie-lunare-15460108.html
Un pezzo di "spazzatura spaziale" si schianta contro la superficie lunare
Un pezzo di "spazzatura spaziale" si schianta contro la superficie lunare
Secondo gli scienziati americani si tratterebbe di una porzione del razzo Lunga Marcia 3C, ma Pechino smentisce. È la prima volta che un oggetto si schianti accidentalmente sulla superficie lunare.
2022-03-05T22:33+0100
2022-03-05T22:33+0100
2022-03-05T22:33+0100
scienza e tech
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/01/08/14532612_316:0:1840:857_1920x0_80_0_0_33506249b091fef07474b747c573152e.jpg
L’impatto è avvenuto venerdì alle 13.25 ora italiana, ma il cratere provocato dal razzo che viaggiava nello spazio a velocità di 9mila chilometri orari potrebbe essere visibile soltanto tra qualche settimana. Lo schianto del “rottame spaziale” alto 12 metri e largo 3 si è verificato, infatti, sul lato nascosto della luna. E quando sarà possibile riprendere il luogo dello scontro è probabile che le immagini scattate dai satelliti Nasa o indiani immortaleranno una voragine di almeno 20 metri.Si tratta, come riferisce il quotidiano britannico The Guardian, della prima volta che un razzo si schianta accidentalmente sulla superficie lunare. Il rottame, secondo la stessa fonte, sarebbe parte del razzo Lunga Marcia 3C che faceva parte della missione Chang'e 5-T1 lanciata nel 2014 attorno alla Luna. L’ipotesi è stata rigettata da Pechino, ma alcune incongruenze nel comunicato del governo cinese alimentano i sospetti.Qualcun altro sostiene che si tratti dei resti di un lanciarazzi di Space X, la compagnia americana di Elon Musk, che aveva lanciato il satellite DSCOVER nel 2015. Anche questa tesi, però, è stata smentita. Una questione di importanza crescente secondo gli scienziati, visto che i pezzi dei rottami spaziali sono in grado, con il loro impatto con il pianeta, di provocare anche danni all’ambiente. Risale al maggio del 2021, ad esempio, la corsa verso il pianeta Terra del razzo spaziale cinese abbandonato nello spazio.
https://it.sputniknews.com/20210508/razzo-cinese-lastrofisico-che-lha-fotografato-a-sputnik-ecco-dove-puo-cadere-10517840.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Alessandra Benignetti
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/1c/9585030_0:20:410:430_100x100_80_0_0_c93fce99e020950d5c9a69026651b2a1.jpg
Alessandra Benignetti
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/1c/9585030_0:20:410:430_100x100_80_0_0_c93fce99e020950d5c9a69026651b2a1.jpg
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/01/08/14532612_506:0:1649:857_1920x0_80_0_0_1d01b5d1dbae56a1707d90becb0b7690.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Alessandra Benignetti
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/1c/9585030_0:20:410:430_100x100_80_0_0_c93fce99e020950d5c9a69026651b2a1.jpg
scienza e tech
Un pezzo di "spazzatura spaziale" si schianta contro la superficie lunare
Seguici su
Secondo gli scienziati americani si tratterebbe di una porzione del razzo Lunga Marcia 3C, ma Pechino smentisce. È la prima volta che un oggetto si schianti accidentalmente sulla Luna.
L’impatto è avvenuto venerdì alle 13.25 ora italiana, ma il cratere provocato dal razzo che viaggiava nello spazio a velocità di 9mila chilometri orari potrebbe essere visibile soltanto tra qualche settimana.
Lo schianto del “rottame spaziale” alto 12 metri e largo 3 si è verificato, infatti, sul lato nascosto della luna. E quando sarà possibile riprendere il luogo dello scontro è probabile che le immagini scattate dai satelliti Nasa o indiani immortaleranno una voragine di almeno 20 metri.
Si tratta, come riferisce il quotidiano britannico
The Guardian, della prima volta che un razzo si schianta accidentalmente sulla superficie lunare. Il rottame, secondo la stessa fonte, sarebbe parte del razzo Lunga Marcia 3C che faceva parte della missione Chang'e 5-T1 lanciata nel 2014 attorno alla Luna. L’ipotesi è stata rigettata da Pechino, ma alcune incongruenze nel comunicato del governo cinese alimentano i sospetti.
Qualcun altro sostiene che si tratti dei resti di un lanciarazzi di Space X, la compagnia americana di Elon Musk, che aveva lanciato il satellite DSCOVER nel 2015. Anche questa tesi, però, è stata smentita.
Secondo Vishnu Reddy, professore dell’Università dell’Arizona che ha contribuito a identificare l’oggetto, ha chiarito come gli Stati Uniti abbiano già individuato oltre 27mila detriti presenti in orbita.
Una questione di importanza crescente secondo gli scienziati, visto che i pezzi dei rottami spaziali sono in grado, con il loro impatto con il pianeta, di provocare anche danni all’ambiente. Risale al maggio del 2021, ad esempio, la corsa verso il pianeta Terra del razzo spaziale cinese abbandonato nello spazio.
Nei prossimi giorni sarà la sonda Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa ad immortalare le conseguenze della caduta, avvenuta probabilmente nel cratere Hertzsprung.