https://it.sputniknews.com/20220304/covid-in-italia-38095-nuovi-casi-210-morti-tasso-di-positivita-al-98-15439170.html
Covid in Italia: 38.095 nuovi casi, 210 morti, tasso di positività al 9,8%
Covid in Italia: 38.095 nuovi casi, 210 morti, tasso di positività al 9,8%
In calo di 302 unità i ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali, mentre nelle terapie intensive ci sono 29 posti occupati in meno rispetto a ieri. 04.03.2022, Sputnik Italia
2022-03-04T17:16+0100
2022-03-04T17:16+0100
2022-03-04T17:28+0100
coronavirus in italia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/0b/05/9748587_0:160:3073:1888_1920x0_80_0_0_7ad29ec5c5daedc436dfd7fbbf15e9ce.jpg
Il bollettino Covid trasmesso venerdì 5 marzo dal ministero della Salute mostra un calo di contagi e occupazione di posti letti in reparto di area medica e terapia intensiva. In aumento decessi e tasso di positività.Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 38.095 nuovi casi su 388.836 tamponi eseguiti, fra molecolari e rapidi. Ieri i positivi erano 41.500, a fronte di 431.312 test effettuati. Il tasso di positività passa da 9,6% a 9,8%.Quest'oggi sono avvenuti 210 decessi, di nuovo in aumento rispetto ai 185 di mercoledì, mentre sono segnalati 62.551 guariti, rispetto ai 49.352 di ieri.Il numero degli attuali positivi scende a 1.023.787, in calo di -17.675 unità rispetto al giorno precedente.La regione con il maggior incremento dei contagi è la Lombardia con 4.326 casi, seguita da Puglia con 3.888 casi e Veneto con 3.769 casi.Per quanto riguarda i dati sulle ospedalizzazioni, in terapia intensiva sono ricoverati 625 pazienti, rispetto a ieri 29 in meno, con 31 ingressi giornalieri. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 9.297 rispetto a giovedì 302 in meno.Con i dati odierni, il bilancio della pandemia di Covid-19 in Italia si porta a 12.948.859 casi accertati, 155.609 decessi e 11.769.463 guariti.Ad oggi, venerdì 4 marzo, sono 134.403.901 le dosi di vaccino anti-Covid, secondo l'ultimo aggiornamento del rapporto Aifa sulla campagna vaccinale. Sono 48.294.886 le persone (89,42%) della popolazione maggiore di 12 anni che hanno completato il ciclo vaccinale, 37.698.008 quelle che hanno ricevuto la terza dose addizionale o di richiamo.Almeno una dose del vaccino pediatrico in fascia 5-11 è stata ricevuta da 1.358.360 bambini.A causa del possibile blocco di Sputnik, consigliamo ai lettori di iscriversi al nostro canale Telegram, dove pubblicheremo le ultime notizie.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/0b/05/9748587_170:0:2901:2048_1920x0_80_0_0_54a7424df418e3b6b9f86e8676f3724a.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
coronavirus in italia
Covid in Italia: 38.095 nuovi casi, 210 morti, tasso di positività al 9,8%
17:16 04.03.2022 (aggiornato: 17:28 04.03.2022)
Seguici su
In calo di 302 unità i ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali, mentre nelle terapie intensive ci sono 29 posti occupati in meno rispetto a ieri.
Il bollettino Covid trasmesso venerdì 5 marzo dal ministero della Salute mostra un calo di contagi e occupazione di posti letti in reparto di area medica e terapia intensiva. In aumento decessi e tasso di positività.
Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 38.095 nuovi casi su 388.836 tamponi eseguiti, fra molecolari e rapidi. Ieri i positivi erano 41.500, a fronte di 431.312 test effettuati. Il tasso di positività passa da 9,6% a 9,8%.
Quest'oggi sono avvenuti 210 decessi, di nuovo in aumento rispetto ai 185 di mercoledì, mentre sono segnalati 62.551 guariti, rispetto ai 49.352 di ieri.
Il numero degli
attuali positivi scende a
1.023.787, in calo di
-17.675 unità rispetto al
giorno precedente.
La regione con il maggior incremento dei contagi è la Lombardia con 4.326 casi, seguita da Puglia con 3.888 casi e Veneto con 3.769 casi.
Per quanto riguarda i dati sulle ospedalizzazioni, in terapia intensiva sono ricoverati 625 pazienti, rispetto a ieri 29 in meno, con 31 ingressi giornalieri. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 9.297 rispetto a giovedì 302 in meno.
Con i dati odierni, il bilancio della pandemia di Covid-19 in Italia si porta a 12.948.859 casi accertati, 155.609 decessi e 11.769.463 guariti.
Ad oggi, venerdì 4 marzo, sono 134.403.901 le dosi di vaccino anti-Covid, secondo l'ultimo aggiornamento del rapporto Aifa sulla campagna vaccinale. Sono 48.294.886 le persone (89,42%) della popolazione maggiore di 12 anni che hanno completato il ciclo vaccinale, 37.698.008 quelle che hanno ricevuto la terza dose addizionale o di richiamo.
Almeno una dose del vaccino pediatrico in fascia 5-11 è stata ricevuta da 1.358.360 bambini.
A causa del possibile blocco di Sputnik
, consigliamo ai lettori di iscriversi al nostro canale Telegram, dove pubblicheremo le ultime notizie.