Ucraina, l'Italia trasferisce l'ambasciata da Kiev a Leopoli
© Depositphotos / SeqoyaLeopoli, Ucraina

La Farnesina ha comunicato il trasferimento dell'Ambasciata italiana in Ucraina a Leopoli, per via della precaria sicurezza nella capitale del Paese.
"In ragione del deterioramento della situazione di sicurezza a Kiev e della conseguente impossibilità di garantire una piena funzionalità, è in corso il trasferimento a Leopoli dell’Ambasciata d’Italia a Kiev per continuare a svolgere le proprie funzioni, così come altre ambasciate già trasferitesi, che erano presenti a Kiev", fa sapere il ministero degli Esteri italiano in una nota.
In mattinata, la Farnesina ha invitato gli italiani presenti a Kiev a lasciare la città.
⚠️Per deterioramento situazione di sicurezza a Kiev🇺🇦 e conseguente impossibilità di garantire una piena funzionalità, è in corso il trasferimento a Leopoli dell'Ambasciata d'Italia🇮🇹 a Kiev così come fatto da altre Ambasciate
— Farnesina 🇮🇹 (@ItalyMFA) March 1, 2022
🔴 Comunicato👇https://t.co/jXHqm7DexI pic.twitter.com/eK3Z581Vj8
Il 24 febbraio, la Russia ha avviato un'operazione speciale per smilitarizzare e denazificare l'Ucraina, rispondendo alle richieste di aiuto delle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk, per contrastare l'aggressione delle forze ucraine.
Secondo il ministero della Difesa russo, le forze armate colpiscono solo le infrastrutture militari e le forze ucraine, nulla minaccia la popolazione civile. Con il supporto delle forze armate della Federazione Russa, i gruppi DPR e LPR stanno sviluppando un'offensiva. Ma non si parla di occupazione dell'Ucraina, ha sottolineato il presidente russo Vladimir Putin.
A causa del possibile blocco di Sputnik, consigliamo ai lettori di iscriversi al nostro canale Telegram, dove pubblicheremo le ultime notizie.