https://it.sputniknews.com/20220228/colloqui-telefonici-tra-putin-e-macron-15373764.html
Colloqui telefonici tra Putin e Macron: ribadite le condizioni di Mosca per risolvere la crisi
Colloqui telefonici tra Putin e Macron: ribadite le condizioni di Mosca per risolvere la crisi
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha confermato la conversazione telefonica del presidente Putin con il capo di Stato francese Emmanuel Macron. 28.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-28T16:19+0100
2022-02-28T16:19+0100
2022-02-28T16:29+0100
francia
russia
vladimir putin
emmanuel macron
ucraina
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/02/07/14990255_0:110:3233:1928_1920x0_80_0_0_03a783ad622db23c953676b7cbe348c5.jpg
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con il capo di Stato francese Emmanuel Macron, ha riferito a Sputnik il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Putin ha detto a Macron che un accordo con l'Ucraina è possibile solo se si tiene incondizionatamente conto dei legittimi interessi di sicurezza della Russia, tra cui: Putin ha detto a Macron che Mosca è aperta ai negoziati con i rappresentanti dell'Ucraina e auspica che vengano raggiunti i risultati sperati.In precedenza la Reuters, con riferimento all'Eliseo, ha segnalato che Macron ha avuto colloqui con Vladimir Putin e Vladimir Zelensky.La mattina del 24 febbraio il presidente Vladimir Putin ha ordinato un'operazione speciale in Ucraina, descrivendola come un passo necessario per intervenire nelle Repubbliche Popolari del Donbass, che stavano affrontando un "genocidio" e le atrocità commesse dal governo nazionalista a Kiev.Il ministero della Difesa russo ha sottolineato che le forze russe non stanno prendendo di mira le città o le infrastrutture sociali dei guarnigioni militari ucraini, al fine di evitare vittime tra i militari e le loro famiglie che risiedono lì, e ha ordinato di trattare il personale militare delle forze armate ucraine "con rispetto".A causa del possibile blocco di Sputnik, consigliamo ai lettori di iscriversi al nostro canale Telegram, dove pubblicheremo le ultime notizie.
https://it.sputniknews.com/20220228/crisi-ucraina-in-corso-i-colloqui-tra-russia-e-ucraina-in-bielorussia-15369233.html
francia
russia
ucraina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/02/07/14990255_0:0:2731:2048_1920x0_80_0_0_90861d7177232685f5efd432bfe65ef3.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
francia, russia, vladimir putin, emmanuel macron, ucraina
Colloqui telefonici tra Putin e Macron: ribadite le condizioni di Mosca per risolvere la crisi
16:19 28.02.2022 (aggiornato: 16:29 28.02.2022)
Seguici su
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha confermato la conversazione telefonica del presidente Putin con il capo di Stato francese Emmanuel Macron.
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con il capo di Stato francese Emmanuel Macron, ha riferito a Sputnik il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
Putin ha detto a Macron che un accordo con l'Ucraina è possibile solo se si tiene incondizionatamente conto dei legittimi interessi di sicurezza della Russia, tra cui:
riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea;
smilitarizzazione e de-nazificazione dello Stato ucraino;
garantire la neutralità militare dell'Ucraina;
Putin ha detto a Macron che Mosca è aperta ai negoziati con i rappresentanti dell'Ucraina e auspica che vengano raggiunti i risultati sperati.
In precedenza la Reuters, con riferimento all'Eliseo, ha segnalato che Macron ha avuto colloqui con Vladimir Putin e Vladimir Zelensky.
La mattina del 24 febbraio il presidente Vladimir Putin ha ordinato un'operazione speciale in Ucraina, descrivendola come un passo necessario per intervenire nelle Repubbliche Popolari del Donbass, che stavano affrontando un "genocidio" e le atrocità commesse dal governo nazionalista a Kiev.
Il ministero della Difesa russo ha sottolineato che le forze russe non stanno prendendo di mira le città o le infrastrutture sociali dei guarnigioni militari ucraini, al fine di evitare vittime tra i militari e le loro famiglie che risiedono lì, e ha ordinato di trattare il personale militare delle forze armate ucraine "con rispetto".
A causa del possibile blocco di Sputnik, consigliamo ai lettori di iscriversi al nostro canale
Telegram, dove pubblicheremo le ultime notizie.