https://it.sputniknews.com/20220225/mosca-autorita-ucraine-dicono-no-ai-negoziati-e-rinviano-a-domani-15317252.html
Mosca: autorità ucraine dicono no ai negoziati e rinviano a domani
Mosca: autorità ucraine dicono no ai negoziati e rinviano a domani
Il dicastero diplomatico russo ha segnalato la riluttanza delle attuali autorità ucraine a condurre negoziati immediati sullo sfondo dell'operazione militare... 25.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-25T21:12+0100
2022-02-25T21:12+0100
2022-02-25T21:17+0100
russia
ucraina
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/840/42/8404257_0:0:3045:1714_1920x0_80_0_0_366f5174169b47d16dc76879ca954e3a.jpg
La rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha affermato che la parte ucraina si è rifiutata di negoziare ed ha proposto di rinviare la questione a domani. In precedenza il presidente Vladimir Zelensky si è offerto di sedersi al tavolo dei negoziati. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov aveva affermato che la Russia era disposta ad inviare la sua delegazione a Minsk per i negoziati con l'Ucraina. Successivamente Peskov ha affermato che la parte ucraina ha rivisto la decisione di negoziare a Minsk, scegliendo Varsavia, dopodiché ha interrotto la comunicazione. Allo stesso tempo la pausa di Kiev è stata accompagnata dal dispiegamento di lanciarazzi nelle zone residenziali delle città. "La parte ucraina ha rifiutato di negoziare. I rappresentanti del regime di Kiev hanno proposto di posticipare la questione a domani", ha detto ai giornalisti.La mattina del 24 febbraio il presidente Vladimir Putin ha ordinato un'operazione speciale in Ucraina, descrivendola come un passo necessario per intervenire nelle Repubbliche Popolari del Donbass, che stavano affrontando un "genocidio" e le atrocità commesse dal governo nazionalista a Kiev.Il ministero della Difesa russo ha sottolineato che le forze russe non stanno prendendo di mira le città o le infrastrutture sociali dei guarnigioni militari ucraini, al fine di evitare vittime tra i militari e le loro famiglie che risiedono lì, e ha ordinato di trattare il personale militare delle forze armate ucraine "con rispetto".
https://it.sputniknews.com/20220225/ministero-difesa-russo-segnala-lanciarazzi-forze-ucraine-grad-in-zone-residenziali-a-kiev-15310462.html
russia
ucraina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/840/42/8404257_196:0:2927:2048_1920x0_80_0_0_37a6aa8d23c885c643809b0ecad11fef.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
russia, ucraina
Mosca: autorità ucraine dicono no ai negoziati e rinviano a domani
21:12 25.02.2022 (aggiornato: 21:17 25.02.2022)
Seguici su
Il dicastero diplomatico russo ha segnalato la riluttanza delle attuali autorità ucraine a condurre negoziati immediati sullo sfondo dell'operazione militare russa nel Paese.
La rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha affermato che la parte ucraina si è rifiutata di negoziare ed ha proposto di rinviare la questione a domani.
In precedenza il presidente Vladimir Zelensky si è offerto di sedersi al tavolo dei negoziati. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov aveva affermato che la Russia era disposta ad inviare la sua delegazione a Minsk per i negoziati con l'Ucraina. Successivamente Peskov ha affermato che la parte ucraina ha rivisto la decisione di negoziare a Minsk, scegliendo Varsavia, dopodiché ha interrotto la comunicazione.
Allo stesso tempo la pausa di Kiev è stata accompagnata dal dispiegamento di lanciarazzi nelle zone residenziali delle città.
"La parte ucraina ha rifiutato di negoziare. I rappresentanti del regime di Kiev hanno proposto di posticipare la questione a domani", ha detto ai giornalisti.
La mattina del 24 febbraio il presidente Vladimir Putin ha ordinato un'operazione speciale in Ucraina, descrivendola come un passo necessario per intervenire nelle Repubbliche Popolari del Donbass, che stavano affrontando un "genocidio" e le atrocità commesse dal governo nazionalista a Kiev.
Il ministero della Difesa russo ha sottolineato che le forze russe non stanno prendendo di mira le città o le infrastrutture sociali dei guarnigioni militari ucraini, al fine di evitare vittime tra i militari e le loro famiglie che risiedono lì, e ha ordinato di trattare il personale militare delle forze armate ucraine "con rispetto".