https://it.sputniknews.com/20220223/green-pass-bassetti-penalizza-gli-italiani-va-eliminato-dopo-il-31-marzo-15275611.html
Green pass, Bassetti: "Penalizza gli italiani, va eliminato dopo il 31 marzo"
Green pass, Bassetti: "Penalizza gli italiani, va eliminato dopo il 31 marzo"
Il ministero della Salute ha emesso un'ordinanza per equiparare dal 1° marzo i turisti extra UE a quelli UE. L'infettivologo ritiene un anomalia far seguire ai... 23.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-23T17:27+0100
2022-02-23T17:27+0100
2022-02-23T17:27+0100
coronavirus in italia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0c/18/14325983_0:236:1080:844_1920x0_80_0_0_b4fbb76b58945c5bd21ba063db587f07.jpg
"L'obiettivo del green pass che era quello di far vaccinare gli italiani, ebbene questo è stato raggiunto. Se invece erano altre le ragioni, allora spiegatele agli italiani". Lo ha detto Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, ad AdnKronos Salute, ipotizzando la sua imminente abolizione."Credo che il green pass debba essere alleggerito o addirittura eliminato dopo il 31 di marzo. Non è possibile che se sei uno straniero che arriva in Italia devi seguire determinate regole e se sei italiano over 50 ne devi seguire altre. Mi pare evidentemente sbagliato, una anomalia", ha affermato Bassetti, commentando la nuova ordinanza del ministero della Salute, che dal primo marzo equiparerà gli arrivi extra-UE a quelli UE. "Non si può pensare che per uno straniero in Italia basti il certificato base e gli italiani over 50 ne debbano avere uno diverso per lavorare", avverte.L'infettivologo è favorevole ad aiutare il turismo, togliendo i divieti per i turisti che arrivano in Italia, ma ritiene che gli italiani non possano rimanere esclusi dalle riaperture."È una esagerazione lasciare il green pass così com'è, correggiamolo e alleggeriamolo perché ci sono numerosi elementi a favore di questa scelta", conclude Bassetti.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0c/18/14325983_0:135:1080:945_1920x0_80_0_0_8bd4e40684099a2309817c11ba3c42c5.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
coronavirus in italia
Green pass, Bassetti: "Penalizza gli italiani, va eliminato dopo il 31 marzo"
Seguici su
Il ministero della Salute ha emesso un'ordinanza per equiparare dal 1° marzo i turisti extra UE a quelli UE. L'infettivologo ritiene un anomalia far seguire ai cittadini stranieri regole diverse da quelle disposte per gli italiani.
"L'obiettivo del green pass che era quello di far vaccinare gli italiani, ebbene questo è stato raggiunto. Se invece erano altre le ragioni, allora spiegatele agli italiani". Lo ha detto Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, ad AdnKronos Salute, ipotizzando la sua imminente abolizione.
"Credo che il green pass debba essere alleggerito o addirittura eliminato dopo il 31 di marzo. Non è possibile che se sei uno straniero che arriva in Italia devi seguire determinate regole e se sei italiano over 50 ne devi seguire altre. Mi pare evidentemente sbagliato, una anomalia", ha affermato Bassetti, commentando la nuova ordinanza del ministero della Salute, che dal primo marzo equiparerà gli arrivi extra-UE a quelli UE.
"Non si può pensare che per uno straniero in Italia basti il certificato base e gli italiani over 50 ne debbano avere uno diverso per lavorare", avverte.
L'infettivologo è favorevole ad aiutare il turismo, togliendo i divieti per i turisti che arrivano in Italia, ma ritiene che gli italiani non possano rimanere esclusi dalle riaperture.
"È una esagerazione lasciare il green pass così com'è, correggiamolo e alleggeriamolo perché ci sono numerosi elementi a favore di questa scelta", conclude Bassetti.