https://it.sputniknews.com/20220220/tonga-nasa-leruzione-del-vulcano-ha-prodotto-il-pennacchio-di-cenere-piu-alto-mai-registrato-15202471.html
Tonga, Nasa: l'eruzione del vulcano ha prodotto il pennacchio di cenere più alto mai registrato
Tonga, Nasa: l'eruzione del vulcano ha prodotto il pennacchio di cenere più alto mai registrato
La cenere espulsa nell'aria ha raggiunto un'altezza di 56 chilometri, con il pennacchio che ne è derivato molto più grande di quello di 36 chilometri prodotto... 20.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-20T06:29+0100
2022-02-20T06:29+0100
2022-02-20T06:29+0100
tonga
eruzione
vulcano
ambiente
ecologia
spazio
satellite
mondo
sicurezza
tecnologia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/01/15/14706936_0:91:3335:1967_1920x0_80_0_0_7047d544151db66c1347b578f372baed.jpg
L'eruzione del vulcano sottomarino avvenuta a gennaio vicino all'isola disabitata di Hunga Tonga-Hunga Ha'apai ha inviato nell'atmosfera il pennacchio di cenere più alto mai rilevato dai satelliti, afferma la Nasa.Secondo l'agenzia spaziale, l'eruzione - la più grande "da quando i satelliti hanno iniziato a monitorare il nostro pianeta" - è stata monitorata dal Geostationary Operational Environmental Satellite 17 (GOES-17) della National Atmospheric and Oceanic Administration e dall'Himawari-8 dell'Agenzia giapponese per l'esplorazione aerospaziale.Il tweet qui di seguito, della Nasa, recita: "Il pennacchio vulcanico di Hunga Tonga-Hunga Ha'apai è stato il più alto mai registrato da satellite. È salito per 58 km e ha raggiunto la mesosfera, secondo i calcoli degli scienziati della Nasa":Dopo aver analizzato i dati ottenuti, gli scienziati del Langley Research Center della Nasa hanno concluso che il pennacchio di questa eruzione vulcanica era alto 56 chilometri nel punto più alto, raggiungendo la mesosfera; per confronto, il pennacchio di cenere prodotto dall'eruzione del Monte Pinatubo nel 1991 è salito "solo" 35 chilometri nell'aria."Siamo fortunati che sia stato visto così bene dalla nostra ultima generazione di satelliti geostazionari e che possiamo utilizzare questi dati in modo innovativo per documentarne l'evoluzione", ha aggiunto lo scienziato.
https://it.sputniknews.com/20220127/nasa-leruzione-di-tonga-e-stata-equivalente-a-100-bombe-di-hiroshima-14800198.html
tonga
asia
oceano pacifico
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/01/15/14706936_252:0:2983:2048_1920x0_80_0_0_9e48b9052bb877d9aec7f0a607da0b86.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
tonga, eruzione, vulcano, ambiente, ecologia, spazio, satellite, mondo, sicurezza, tecnologia, nasa, asia, oceano pacifico
Tonga, Nasa: l'eruzione del vulcano ha prodotto il pennacchio di cenere più alto mai registrato
Seguici su
La cenere espulsa nell'aria ha raggiunto un'altezza di 56 chilometri, con il pennacchio che ne è derivato molto più grande di quello di 36 chilometri prodotto dall'eruzione del Monte Pinatubo nel 1991.
L'eruzione del vulcano sottomarino avvenuta a gennaio vicino all'isola disabitata di Hunga Tonga-Hunga Ha'apai ha inviato nell'atmosfera il pennacchio di cenere più alto mai rilevato dai satelliti, afferma la Nasa.
Secondo l'agenzia spaziale, l'eruzione - la più grande "da quando i satelliti hanno iniziato a monitorare il nostro pianeta" - è stata monitorata dal Geostationary Operational Environmental Satellite 17 (GOES-17) della National Atmospheric and Oceanic Administration e dall'Himawari-8 dell'Agenzia giapponese per l'esplorazione aerospaziale.
Il tweet qui di seguito, della Nasa, recita: "Il pennacchio vulcanico di Hunga Tonga-Hunga Ha'apai è stato il più alto mai registrato da satellite. È salito per 58 km e ha raggiunto la mesosfera, secondo i calcoli degli scienziati della Nasa":
Dopo aver analizzato i dati ottenuti, gli scienziati del Langley Research Center della Nasa hanno concluso che il pennacchio di questa eruzione vulcanica era alto 56 chilometri nel punto più alto, raggiungendo la mesosfera; per confronto, il pennacchio di cenere prodotto dall'eruzione del Monte Pinatubo nel 1991 è salito "solo" 35 chilometri nell'aria.
"L'intensità di questo evento supera di gran lunga quella di qualsiasi nuvola temporalesca che abbia mai studiato", ha affermato Kristopher Bedka, uno scienziato dell'atmosfera del Langley Research Center.
"Siamo fortunati che sia stato visto così bene dalla nostra ultima generazione di satelliti geostazionari e che possiamo utilizzare questi dati in modo innovativo per documentarne l'evoluzione", ha aggiunto lo scienziato.