Nota come la “Fête du Citron” (Festa dei limoni) è considerata come una grande festa, unica al mondo, che attira più di 200.000 visitatori ogni anno.

Nota come la “Fête du Citron” (Festa dei limoni) è considerata come una grande festa, unica al mondo, che attira più di 200.000 visitatori ogni anno.
Sfilate dei frutti d’oro o Sfilate notturne (sfilate di carri di agrumi e animati da gruppi), ma anche dell’Esposizione dei motivi di agrumi nei giardini Biovès e della Fiera dell’artigianato e il Festival delle orchidee con profumi indimenticabili.

Sfilate dei frutti d’oro o Sfilate notturne (sfilate di carri di agrumi e animati da gruppi), ma anche dell’Esposizione dei motivi di agrumi nei giardini Biovès e della Fiera dell’artigianato e il Festival delle orchidee con profumi indimenticabili.
Il tema dell’88° edizione è Opera e danze.

Il tema dell’88° edizione è Opera e danze.
I carri allegorici, costruiti con limoni ed arance, sfilano in questi giorni, di giorno e alla sera, accompagnati da gruppi di musicisti e ballerini nei pressi dei Giardini Biovès, dove sono esposte le celebri sculture di agrumi eccezionalmente illuminate alla sera, tra giochi di luce e suoni

I carri allegorici, costruiti con limoni ed arance, sfilano in questi giorni, di giorno e alla sera, accompagnati da gruppi di musicisti e ballerini nei pressi dei Giardini Biovès, dove sono esposte le celebri sculture di agrumi eccezionalmente illuminate alla sera, tra giochi di luce e suoni
Può sembrare strano, ma le 180 tonnellate di agrumi utilizzate per la Festa dei limoni, non arrivano dai terrazzamenti alle spalle della città della Costa Azzurra.

Può sembrare strano, ma le 180 tonnellate di agrumi utilizzate per la Festa dei limoni, non arrivano dai terrazzamenti alle spalle della città della Costa Azzurra.
Troppo preziosi (e troppo pochi) i limoni locali che hanno ottenuto l’Indicazione geografica protetta (Igp) nel 2015 per usarli nelle decorazioni e nelle sfilate che animano quello che è considerato il Carnevale di Mentone.

Troppo preziosi (e troppo pochi) i limoni locali che hanno ottenuto l’Indicazione geografica protetta (Igp) nel 2015 per usarli nelle decorazioni e nelle sfilate che animano quello che è considerato il Carnevale di Mentone.
Le sfilate dei frutti d’oro vanno in scena domenica 13, 20 e 27 febbraio dalle 14:30 alle 16 lungo la Promenade du soleil a Mentone.

Le sfilate dei frutti d’oro vanno in scena domenica 13, 20 e 27 febbraio dalle 14:30 alle 16 lungo la Promenade du soleil a Mentone.
Le sfilate notturne saranno giovedì 17 e 24 febbraio dalle 21 alle 22:30, sempre lungo la Promenade du soleil.

Le sfilate notturne saranno giovedì 17 e 24 febbraio dalle 21 alle 22:30, sempre lungo la Promenade du soleil.
Per l’edizione 2022 dell’evento carnevalesco della Costa Azzurra sono state organizzate anche diverse visite guidate dedicate al frutto protagonista della festa: il limone.

Per l’edizione 2022 dell’evento carnevalesco della Costa Azzurra sono state organizzate anche diverse visite guidate dedicate al frutto protagonista della festa: il limone.
La visita alle composizioni quest’anno è gratuita e ad accesso libero.

La visita alle composizioni quest’anno è gratuita e ad accesso libero.