Sabato 12 febbraio ha segnato l'inizio ufficiale dei festeggiamenti, che proseguiranno fino al martedì grasso, 1° marzo, con una serie di iniziative sia nella città storica che in terraferma.

Sabato 12 febbraio ha segnato l'inizio ufficiale dei festeggiamenti, che proseguiranno fino al martedì grasso, 1° marzo, con una serie di iniziative sia nella città storica che in terraferma.
Nonostante un rallentamento delle restrizioni non ci sono cortei acquei nè palchi in piazza. Venezia è stata costretta a rinunciare anche ai "voli" dell'Angelo, dell'Aquila e del Leon in piazza San Marco.

Nonostante un rallentamento delle restrizioni non ci sono cortei acquei nè palchi in piazza. Venezia è stata costretta a rinunciare anche ai "voli" dell'Angelo, dell'Aquila e del Leon in piazza San Marco.
Opening Parade, con il prologo "Venezia lux futura" ha aperto ufficialmente le danze del Carnevale di Venezia 2022.

Opening Parade, con il prologo "Venezia lux futura" ha aperto ufficialmente le danze del Carnevale di Venezia 2022.
Un corteo acqueo composto da venti imbarcazioni tipiche della laguna veneziana, partito da Ca' Vendramin Calergi, è scivolato lungo le acque del Canal Grande.

Un corteo acqueo composto da venti imbarcazioni tipiche della laguna veneziana, partito da Ca' Vendramin Calergi, è scivolato lungo le acque del Canal Grande.
L’edizione 2022 , con la direzione artistica di Massimo Checchetto, ha come titolo “Remember the Future”, ispirato a una citazione di Salvador Dalì ("E più di tutto mi ricordo il futuro").

L’edizione 2022 , con la direzione artistica di Massimo Checchetto, ha come titolo “Remember the Future”, ispirato a una citazione di Salvador Dalì ("E più di tutto mi ricordo il futuro").
Checchetto ha spiegato che "a Venezia, tra le calli, dietro ad una svolta c'è una sorpresa, un futuro. Obiettivo principale del sindaco quello di dare attraverso la cultura un messaggio di speranza con un ricco palinsesto di iniziative anche nei teatri e nei musei di tutto il territorio".

Checchetto ha spiegato che "a Venezia, tra le calli, dietro ad una svolta c'è una sorpresa, un futuro. Obiettivo principale del sindaco quello di dare attraverso la cultura un messaggio di speranza con un ricco palinsesto di iniziative anche nei teatri e nei musei di tutto il territorio".
Ad intrattenere i più piccoli ci pensano gli artisti di strada, con performance che si susseguono la mattina e il pomeriggio nei vari punti allestiti in città: Santa Margherita, San Giacomo, San Geremia, Santa Maria Formosa, San Cassiano, via Garibaldi.

Ad intrattenere i più piccoli ci pensano gli artisti di strada, con performance che si susseguono la mattina e il pomeriggio nei vari punti allestiti in città: Santa Margherita, San Giacomo, San Geremia, Santa Maria Formosa, San Cassiano, via Garibaldi.
Due i format principali: il primo è "Venezia wonder time", calendario di spettacoli diffusi all'aperto tra musica, circo-teatro, burattini, acrobatica e clownerie. Si svolgono nei weekend (12-13 e 19-20 febbraio) e nella settimana grassa (da giovedì 24 febbraio a martedì 1 marzo) in vari luoghi della città.

Due i format principali: il primo è "Venezia wonder time", calendario di spettacoli diffusi all'aperto tra musica, circo-teatro, burattini, acrobatica e clownerie. Si svolgono nei weekend (12-13 e 19-20 febbraio) e nella settimana grassa (da giovedì 24 febbraio a martedì 1 marzo) in vari luoghi della città.
Il secondo format si intitola "Nebula Solaris" e sarà una festa in Arsenale con performance acrobatiche e giochi di luce nel bacino d'acqua interno: lo spettacolo è a cura della compagnia Opera Fiammaee di Viorica.

Il secondo format si intitola "Nebula Solaris" e sarà una festa in Arsenale con performance acrobatiche e giochi di luce nel bacino d'acqua interno: lo spettacolo è a cura della compagnia Opera Fiammaee di Viorica.
Gli eventi sono a numero chiuso con obbligo di prenotazione.

Gli eventi sono a numero chiuso con obbligo di prenotazione.
La sfida è quella di affidarsi all’online, allo streaming, come lo scorso anno, accompagnando però la festa con eventi di portata locale, suddivisi nei campi del centro storico e nelle piazze della terraferma.

La sfida è quella di affidarsi all’online, allo streaming, come lo scorso anno, accompagnando però la festa con eventi di portata locale, suddivisi nei campi del centro storico e nelle piazze della terraferma.
“Vogliamo essere pronti per ripartire, la città soffre ancora l’assenza di un turismo internazionale, perché quello di prossimità non è sufficiente”, ha sottolineato l’assessore comunale al Turismo, Simone Venturini.

“Vogliamo essere pronti per ripartire, la città soffre ancora l’assenza di un turismo internazionale, perché quello di prossimità non è sufficiente”, ha sottolineato l’assessore comunale al Turismo, Simone Venturini.
Il Carnevale di Venezia 2022, nonostante la programmazione soft per evitare i rischi della pandemia, parte col il 'botto'.

Il Carnevale di Venezia 2022, nonostante la programmazione soft per evitare i rischi della pandemia, parte col il 'botto'.
Nei primi due giorni sono state registrate oltre 100 mila presenze in città.

Nei primi due giorni sono state registrate oltre 100 mila presenze in città.
Rispetto a sabato, domenica c'è stata una crescita di circa 18mila ospiti arrivati in laguna dalle diverse città della regione.

Rispetto a sabato, domenica c'è stata una crescita di circa 18mila ospiti arrivati in laguna dalle diverse città della regione.