https://it.sputniknews.com/20220211/lesercito-di-terracotta-si-amplia-scoperti-20-nuovi-guerrieri-15051864.html
L'esercito di terracotta si amplia, scoperti 20 nuovi guerrieri
L'esercito di terracotta si amplia, scoperti 20 nuovi guerrieri
I "guerrieri di terracotta" sono figure a grandezza naturale che si ritiene siano state costruite per proteggere il primo imperatore cinese nell'aldilà. 11.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-11T22:35+0100
2022-02-11T22:35+0100
2022-02-11T22:35+0100
cina
archeologia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/678/94/6789477_0:7:1281:727_1920x0_80_0_0_6f151a04770ff159a800009121492900.jpg
Secondo quanto riportato da diversi media, più di 20 nuovi "guerrieri di terracotta" sono stati scoperti in uno dei siti del territorio del mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang, colui che unificò la Cina nel 221 a.C.Secondo Live Science, i guerrieri dissotterrati sarebbero principalmente fanti e carristi, oltre a pochi generali, questo a giudicare dal loro copricapo.L'esercito di terracotta corrisponde ad una forma di arte funeraria, fu sepolto intorno al 210-209 a.C. e scoperto casualmente nel 1974. Da allora è considerato tra i siti archeologici più famosi del mondo. Gli archeologi moderni credono che l'esercito sia stato creato per servire l'imperatore nell'aldilà.Si ritiene che "l'esercito dell'aldilà" fosse composto da 8.000 guerrieri, posti in tre fosse a circa 1,6 km a nord-est del mausoleo. Gli archeologi hanno già scoperto circa 2.000 guerrieri, che di solito venivano sepolti con armi, come spade e balestre.Secondo il sito web del Museo del mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang, i guerrieri vengono spesso trovati in frantumi e successivamente ricostruiti. La stessa procedura attende ora i soldati appena dissotterrati, agli scienziati invece spetta il compito di imparare qualcosa di nuovo sull'Esercito di Terracotta.
cina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/678/94/6789477_16:0:985:727_1920x0_80_0_0_089c832354116344fac10bff898fbded.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
cina, archeologia
L'esercito di terracotta si amplia, scoperti 20 nuovi guerrieri
Seguici su
I "guerrieri di terracotta" sono figure a grandezza naturale che si ritiene siano state costruite per proteggere il primo imperatore cinese nell'aldilà.
Secondo quanto riportato da diversi media, più di 20 nuovi "guerrieri di terracotta" sono stati scoperti in uno dei siti del territorio del mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang, colui che unificò la Cina nel 221 a.C.
Secondo Live Science, i guerrieri dissotterrati sarebbero principalmente fanti e carristi, oltre a pochi generali, questo a giudicare dal loro copricapo.
L'esercito di terracotta corrisponde ad una forma di arte funeraria, fu sepolto intorno al 210-209 a.C. e scoperto casualmente nel 1974. Da allora è considerato tra i siti archeologici più famosi del mondo. Gli archeologi moderni credono che l'esercito sia stato creato per servire l'imperatore nell'aldilà.
Si ritiene che "l'esercito dell'aldilà" fosse composto da 8.000 guerrieri, posti in tre fosse a circa 1,6 km a nord-est del mausoleo. Gli archeologi hanno già scoperto circa 2.000 guerrieri, che di solito venivano sepolti con armi, come spade e balestre.
Secondo il sito web del Museo del mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang, i guerrieri vengono spesso trovati in frantumi e successivamente ricostruiti. La stessa procedura attende ora i soldati appena dissotterrati, agli scienziati invece spetta il compito di imparare qualcosa di nuovo sull'Esercito di Terracotta.