https://it.sputniknews.com/20220211/dimmi-che-musica-ascolti-e-ti-diro-chi-sei-studio-correla-gusti-musicali-e-personalita-15056400.html
Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei, studio correla gusti musicali e personalità
Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei, studio correla gusti musicali e personalità
Secondo un recente studio dell'Università di Cambridge i nostri gusti musicali possono dire molto sulla nostra personalità. 11.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-11T22:46+0100
2022-02-11T22:46+0100
2022-02-11T22:46+0100
musica
costume, società e curiosità
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/04/19/10461377_0:0:1415:796_1920x0_80_0_0_9325a92ba072f3ec243e2fe898df399f.jpg
I ricercatori dell'Università di Cambridge guidati dal dottor David Greenberg, nel loro studio che ha messo in correlazione gusti musicali e tratti del carattere, coinvolgendo nella ricerca più di 350.000 persone provenienti da oltre 50 paesi, hanno scoperto che la relazione tra i gusti musicali e la personalità è universale.Ad esempio, gli estroversi di tutto il mondo si ritroveranno nella canzone di Ed Sheeran 'Shivers', metre i nevrotici in Smells like Teen Spirit dei Nirvana.La ricerca ha scoperto, inoltre, come le persone usino la musica in modi diversi: alcuni per trarne una sorta di sollievo, altri per cambiare il proprio umore.Secondo lo studio anche i fattori climatici potrebbero influenzare i gusti musicali, nelle persone che vivono nei climi più caldi è stato infatti evidenziato come le loro preferenze vadano in direzione di una musica più ritmica e ballabile.Nella società attuale le persone usano la musica per definire la propria personalità e quindi in definitiva, sostiene lo studio, è possibile utilizzare la musica per combattere la divisione sociale.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/04/19/10461377_0:0:1061:796_1920x0_80_0_0_a8516a32f8c59dc5c30b99a304eedd6b.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
musica, costume, società e curiosità
Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei, studio correla gusti musicali e personalità
Seguici su
Secondo un recente studio dell'Università di Cambridge i nostri gusti musicali possono dire molto sulla nostra personalità.
I ricercatori dell'Università di Cambridge guidati dal dottor David Greenberg, nel loro studio che ha messo in correlazione gusti musicali e tratti del carattere, coinvolgendo nella ricerca più di 350.000 persone provenienti da oltre 50 paesi, hanno scoperto che la relazione tra i gusti musicali e la personalità è universale.
Ad esempio, gli estroversi di tutto il mondo si ritroveranno nella canzone di Ed Sheeran 'Shivers', metre i nevrotici in Smells like Teen Spirit dei Nirvana.
Il dottor Greenberg, ha dichiarato che: "Siamo rimasti sorpresi da quanto questi schemi tra musica e personalità si siano replicati in tutto il mondo" aggiungendo che: "Le persone possono essere divise per geografia, lingua e cultura, ma se a un introverso in una parte del mondo piace la stessa musica degli introversi altrove, ciò suggerisce che la musica potrebbe essere un ponte molto potente. La musica aiuta le persone a capirsi e a trovare un terreno comune."
La ricerca ha scoperto, inoltre, come le persone usino la musica in modi diversi: alcuni per trarne una sorta di sollievo, altri per cambiare il proprio umore.
Secondo lo studio anche i fattori climatici potrebbero influenzare i gusti musicali, nelle persone che vivono nei climi più caldi è stato infatti evidenziato come le loro preferenze vadano in direzione di una musica più ritmica e ballabile.
Nella società attuale le persone usano la musica per definire la propria personalità e quindi in definitiva, sostiene lo studio, è possibile utilizzare la musica per combattere la divisione sociale.