https://it.sputniknews.com/20220210/italia-il-covid-fa-scendere-laspettativa-di-vita-di-134-anni-nel-2020-15038351.html
Italia, il Covid fa scendere l’aspettativa di vita di 1,34 anni nel 2020
Italia, il Covid fa scendere l’aspettativa di vita di 1,34 anni nel 2020
A causa dell’impatto del Covid scende in Italia l'aspettativa di vita di ben 1,34 anni, questo secondo un recente studio condotto in Italia. 10.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-10T18:14+0100
2022-02-10T18:14+0100
2022-02-10T18:14+0100
coronavirus in italia
coronavirus nel mondo
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/03/17/10311647_0:160:3073:1888_1920x0_80_0_0_06367e33e0083899fd4a94a0737c1879.jpg
Secondo un recente studio condotto dall’Università di Padova e dall’Università Ca' Foscari di Venezia, e pubblicato su Plos-One, l’Italia, che godeva la fama di uno tra i paesi con un’aspettativa di vita tra le più alte al mondo, ha visto ridursi di ben 1,34 anni tale dato, passando dagli 83 anni del 2019 a poco meno di 82 nel 2020.Non va di certo meglio negli altri paesi: in Russia si sono persi 2,16 anni, negli Stati Uniti 1,85 anni e in Inghilterra e Galles 1,27 anni.L’equipe di ricercatori delle due Università sta ora analizzando i dati relativi al 2021, che presto troveranno pubblicazione.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/03/17/10311647_170:0:2901:2048_1920x0_80_0_0_1886cd22ad072144715bc85886221597.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
coronavirus in italia, coronavirus nel mondo
Italia, il Covid fa scendere l’aspettativa di vita di 1,34 anni nel 2020
Seguici su
A causa dell’impatto del Covid scende in Italia l'aspettativa di vita di ben 1,34 anni, questo secondo un recente studio condotto in Italia.
Secondo un recente studio condotto dall’Università di Padova e dall’Università Ca' Foscari di Venezia, e pubblicato su Plos-One, l’Italia, che godeva la fama di uno tra i paesi con un’aspettativa di vita tra le più alte al mondo, ha visto ridursi di ben 1,34 anni tale dato, passando dagli 83 anni del 2019 a poco meno di 82 nel 2020.
Non va di certo meglio negli altri paesi: in Russia si sono persi 2,16 anni, negli Stati Uniti 1,85 anni e in Inghilterra e Galles 1,27 anni.
"Lo studio della mortalità ci aiuta a capire il reale impatto della pandemia sulla struttura demografica della popolazione" dice il professor Campostrini responsabile dello studio per l’Università di Venezia, a cui fa eco il professor Mazzuco dell’Università di Padova: "se nel 2020 abbiamo visto situazioni molto diverse da Paese a Paese nel 2021, pur nelle diversità, emerge con chiara evidenza un elemento comune: dove la copertura vaccinale aumenta e raggiunge determinati livelli, l'effetto della pandemia sulla mortalità è minimo".
L’equipe di ricercatori delle due Università sta ora analizzando i dati relativi al 2021, che presto troveranno pubblicazione.