Ciclone in Madagascar, il bilancio ufficiale sale a 80 morti
© AFP 2022 / RijasoloПожарные в завалах в районе Анкадифоци в Антананарив, Мадагаскар

© AFP 2022 / Rijasolo
Il bilancio ufficiale delle vittime del ciclone Batsirai, che ha colpito il Madagascar lunedì scorso è salito a 80 morti, questo secondo l'ultimo report ufficiale delle autorità.
Non si era ancora ripreso dai danni causati dalla tempesta Ana che aveva devastato il Madagascar, ed in seguito Malawi e Mozambico, che ecco scatenarsi sul paese africano il ciclone Batsirai, con il suo carico di distruzione e morti.
Il ciclone prima di raggiungere il Madagascar aveva colpito l'isola della Reunion provocando lievi danni, solo 10 persone erano rimaste ferite e un'interruzione dell'energia elettrica per quasi tre giorni aveva causato grossi disagi a circa 10.000 persone, salvo poi scatenarsi sull'isola africana, il cui bilancio delle vittime è salito ad 80 morti, oltre 70.000 sfollati e case, ospedali, scuole e strade spazzate via dalla sua furia.
Il Presidente del Madagascar ha affidato a Twitter il suo cordoglio: "Sono vicino con tutto il mio cuore ai miei compatrioti che hanno perso i loro famigliari e le loro case in seguito al passaggio distruttivo del ciclone Batsirai."
Je suis de tout coeur avec mes compatriotes ayant perdu des membres de leurs familles et leurs habitations suite au passage destructeur du cyclone #Batsirai.
— Andry Rajoelina (@SE_Rajoelina) February 6, 2022
Je ressens votre chagrin et la douleur engendrée par ces pertes. pic.twitter.com/MRFQoLNMoa
Mohamed M. Fall, direttore regionale dell'Unicef per l'Africa occidentale e meridionale, come riporta l'ANSA, ha dichiarato che: "Questa è la seconda grande tempesta che colpisce il Paese in due settimane... mettendo di nuovo in luce la necessità di assistenza umanitaria immediata fin dall'inizio, anche nelle zone più remote dove l'accesso è difficile" concludendo che: "Ancora una volta troppo pochi impegni vengono tradotti in azioni significative per i bambini."