https://it.sputniknews.com/20220207/pechino-oro-italia-con-arianna-fontana-nello-short-track-14981911.html
Pechino 2022, primo oro Italia con Arianna Fontana nello short track
Pechino 2022, primo oro Italia con Arianna Fontana nello short track
Arianna Fontana campionessa olimpica nei 500 metri di short track. Nella finale ha battuto l'olandese Suzanne Schulting e la canadese Kim Boutin. 07.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-07T14:02+0100
2022-02-07T14:02+0100
2022-02-07T14:33+0100
olimpiadi pechino 2022
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
Pechino 2022, primo oro Italia con Arianna Fontana nello short track
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/02/07/14982418_0:72:3031:1776_1920x0_80_0_0_29f2ff76c127ea2ff723918b3741d374.jpg
Dopo una partenza falsa ed una caduta provocata da un contatto con la Schulting, Arianna Fontana si prende la finale dei 500 metri di short track con un sorpasso sulla forte olandese nel penultimo giro.Per Arianna Fontana è la decima medaglia in cinque diverse edizioni dei Giochi Olimpici Invernali: Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014, Pyeongchang 2018 e Pechino 2022.I risultati della finale Short Track 500mChi è Arianna FontanaArianna Fontana, classe 1990, è originaria di Sondrio. Talento precoce nello short track è la più giovane medagliata italiana alle Olimpiadi, grazie al bronzo in staffetta vinto a Torino 2006, quando aveva solo 15 anni. Pluricampionessa europea e mondiale, nei 500m dello short track è stata bronzo a Vancouver 2010, argento a Sochi 2014, oro a Pyenongchang 2018, bissato anche a Pechino 2022.E' sposata dal 2014 con l'ex pattinatore di short track Anthony Lobello.Medagliere italianoL'oro di Arianna Fontana è il primo della spedizione azzurra a Pechino 2022 ed è la quarta medaglia totale, che si aggiunge agli argenti di Francesca Lollobrigida nel pattinaggio di velocità, Federica Brignone nello slalom gigante e della staffetta mista dello short track.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/02/07/14982418_132:0:2863:2048_1920x0_80_0_0_0a042b6d8c9db7dababfd184d550ef15.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
olimpiadi pechino 2022
Pechino, oro Italia con Arianna Fontana nello short track
14:02 07.02.2022 (aggiornato: 14:33 07.02.2022)
Seguici su
Arianna Fontana campionessa olimpica nei 500 metri di short track. Nella finale ha battuto l'olandese Suzanne Schulting e la canadese Kim Boutin.
Dopo una partenza falsa ed una caduta provocata da un contatto con la Schulting, Arianna Fontana si prende la finale dei 500 metri di short track con un sorpasso sulla forte olandese nel penultimo giro.
Per Arianna Fontana è la decima medaglia in cinque diverse edizioni dei Giochi Olimpici Invernali: Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014, Pyeongchang 2018 e Pechino 2022.
I risultati della finale Short Track 500m
1.
FONTANA Arianna, Italia, 42.488
2.
SCHULTING Suzanne, Olanda, 42.559
3.
BOUTIN Kim, Canada, 42.724
4.
ZHANG Yuting, Cina, 42.803
5.
DESMET Hanne, Belgio, 42.941
Chi è Arianna Fontana
Arianna Fontana, classe 1990, è originaria di Sondrio. Talento precoce nello short track è la più giovane medagliata italiana alle Olimpiadi, grazie al bronzo in staffetta vinto a Torino 2006, quando aveva solo 15 anni.
Pluricampionessa europea e mondiale, nei 500m dello short track è stata bronzo a Vancouver 2010, argento a Sochi 2014, oro a Pyenongchang 2018, bissato anche a Pechino 2022.
E' sposata dal 2014 con l'ex pattinatore di short track Anthony Lobello.
Medagliere italiano
L'oro di Arianna Fontana è il primo della spedizione azzurra a Pechino 2022 ed è la quarta medaglia totale, che si aggiunge agli argenti di Francesca Lollobrigida nel pattinaggio di velocità, Federica Brignone nello slalom gigante e della staffetta mista dello short track.