https://it.sputniknews.com/20220204/ucraina-telefonata-tra-di-maio-e-le-drian-si-al-dialogo-con-russia-14910248.html
Ucraina, telefonata tra Di Maio e Le Drian: sì al dialogo con la Russia
Ucraina, telefonata tra Di Maio e Le Drian: sì al dialogo con la Russia
Allo stesso tempo, Roma e Parigi hanno sostenuto l'importanza di preservare l'unità dell'Europa nella preparazione di una risposta di deterrenza. 04.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-04T13:48+0100
2022-02-04T13:48+0100
2022-02-04T13:51+0100
francia
italia
luigi di maio
jean-yves le drian
ucraina
conflitto nel donbass
russia
dialogo
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/09/1a/13059926_0:194:2951:1854_1920x0_80_0_0_7397d5114d63c8734bd9f8f95daff4a9.jpg
Nel corso della mattinata di oggi, il titolare della Farnesina Luigi Di Maio ha avuto colloqui telefonici con il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian, in cui il tema principale è stata l'Ucraina, "in particolare i recenti sviluppi al confine russo-ucraino e in Ucraina orientale".Di Maio ha auspicato in una reazione positiva "alla disponibilità alleata ad avviare un confronto serio e concreto per risolvere la crisi".Per il capo della diplomazia italiana, "occorre lavorare per evitare una spirale escalatoria che ridurrebbe i margini dell’iniziativa politica e diplomatica."Tensioni su Ucraina tra Mosca e OccidenteLa situazione in Ucraina è peggiorata negli ultimi mesi, dopo che gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di concentrare truppe vicino al confine e di aver presumibilmente preparato un'invasione. La Russia ha ripetutamente rigettato le accuse, dicendo che non prevede di attaccare nessun Paese, compresa l'Ucraina, ma si riserva il diritto di spostare le proprie truppe all'interno del suo territorio sovrano. La Russia ha anche avvertito che i piani della Nato di espandersi ulteriormente verso est, inclusa l'Ucraina, rappresentano una minaccia per la sua sicurezza nazionale.
https://it.sputniknews.com/20220201/putin-sulle-garanzie-di-sicurezza-loccidente-ha-ignorato-le-preoccupazioni-della-russia-14871449.html
francia
italia
ucraina
russia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/09/1a/13059926_111:0:2840:2047_1920x0_80_0_0_70ab7dc7685ad0557642957232682be1.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
francia, italia, luigi di maio, jean-yves le drian, ucraina, conflitto nel donbass, russia, dialogo
Ucraina, telefonata tra Di Maio e Le Drian: sì al dialogo con la Russia
13:48 04.02.2022 (aggiornato: 13:51 04.02.2022)
Seguici su
Allo stesso tempo, Roma e Parigi hanno sostenuto l'importanza di preservare l'unità dell'Europa nella preparazione di una risposta di deterrenza.
Nel corso della mattinata di oggi, il titolare della Farnesina Luigi Di Maio ha avuto colloqui telefonici con il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian, in cui il tema principale è stata l'Ucraina, "in particolare i recenti sviluppi al confine russo-ucraino e in Ucraina orientale".
"I due Ministri hanno condiviso l’impegno a proseguire sulla strada del dialogo con la Russia, mantenendo unito il fronte europeo nella definizione di una risposta comune in funzione deterrente che sia al contempo efficace e sostenibile", si afferma nella nota del ministero degli Esteri italiano, in cui si aggiunge che entrambe le parti hanno "ribadito il sostegno all’integrità territoriale ed alla piena sovranità dell’Ucraina."
Di Maio ha auspicato in una reazione positiva "alla disponibilità alleata ad avviare un confronto serio e concreto per risolvere la crisi".
Per il capo della diplomazia italiana, "occorre lavorare per evitare una spirale escalatoria che ridurrebbe i margini dell’iniziativa politica e diplomatica."
Tensioni su Ucraina tra Mosca e Occidente
La situazione in Ucraina è peggiorata negli ultimi mesi, dopo che gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di concentrare truppe vicino al confine e di aver presumibilmente preparato un'invasione. La Russia ha ripetutamente rigettato le accuse, dicendo che non prevede di attaccare nessun Paese, compresa l'Ucraina, ma si riserva il diritto di spostare le proprie truppe all'interno del suo territorio sovrano. La Russia ha anche avvertito che i piani della Nato di espandersi ulteriormente verso est, inclusa l'Ucraina, rappresentano una minaccia per la sua sicurezza nazionale.