https://it.sputniknews.com/20220201/norvegia-breivik-resta-in-carcere-respinta-la-richiesta-di-liberta-condizionata-14870868.html
Norvegia: Breivik resta in carcere, respinta la richiesta di libertà condizionata
Norvegia: Breivik resta in carcere, respinta la richiesta di libertà condizionata
La giustizia norvegese respinge la richiesta di libertà condizionata presentata dal terrorista neonazista che uccise 77 persone e ne ferì oltre 150 nel doppio... 01.02.2022, Sputnik Italia
2022-02-01T19:17+0100
2022-02-01T19:17+0100
2022-02-01T19:17+0100
terrorismo
neonazisti
norvegia
anders breivik
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/252/90/2529040_0:0:3000:1688_1920x0_80_0_0_628eb02b623d16b5d210ac762bac990d.jpg
Resta in carcere Anders Brevik, il terrorista neonazista responsabile della morte di 77 persone nei doppi attacchi terroristici del luglio 2011 a Oslo e sull'isola di Utoya. Il tribunale di Telemark a Skien ha infatti respinto la sua richiesta di libertà vigilata.Per la strage l'uomo fu condannato a 21 anni di carcere, il massimo della pena in Norvegia, e la pena potrà essere prolungata qualora l'imputato venisse riconosciuto come una minaccia per la società. Brevik, oggi 42enne, non ha mai espresso rimorso per le sue azioni anzi si è sempre dichiarato fieramente responsabile del massacro definendosi più volte come: "il più grande difensore della cultura conservatrice in Europa dal 1950".Durante le udienze per la libertà condizionata ha, inoltre, compiuto gesti di propaganda neonazista facendo più volte il saluto nazista in aula.Lo scorso anno il pubblico ministero di Oslo Hulda Karlsdottir gli aveva negato il rilascio motivando tale decisione sostenendo che Breivik potesse commettere nuovi e gravi crimini al momento del suo rilascio.
norvegia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/252/90/2529040_0:0:2924:2193_1920x0_80_0_0_92b9ad8d33ff7e8bb47e7cc0ee668136.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
terrorismo, neonazisti, norvegia, anders breivik
Norvegia: Breivik resta in carcere, respinta la richiesta di libertà condizionata
Seguici su
La giustizia norvegese respinge la richiesta di libertà condizionata presentata dal terrorista neonazista che uccise 77 persone e ne ferì oltre 150 nel doppio attacco terroristico del 2011 a Utoya.
Resta in carcere Anders Brevik, il terrorista neonazista responsabile della morte di 77 persone nei doppi attacchi terroristici del luglio 2011 a Oslo e sull'isola di Utoya. Il tribunale di Telemark a Skien ha infatti respinto la sua richiesta di libertà vigilata.
"C'è un chiaro rischio che ripeta i comportamenti che hanno portato agli attacchi terroristici del 22 luglio" hanno affermato i giudici del tribunale di Telemark.
Per la strage l'uomo fu condannato a 21 anni di carcere, il massimo della pena in Norvegia, e la pena potrà essere prolungata qualora l'imputato venisse riconosciuto come una minaccia per la società.
Brevik, oggi 42enne, non ha mai espresso rimorso per le sue azioni anzi si è sempre dichiarato fieramente responsabile del massacro definendosi più volte come: "il più grande difensore della cultura conservatrice in Europa dal 1950".
Durante le udienze per la libertà condizionata ha, inoltre, compiuto gesti di propaganda neonazista facendo più volte il saluto nazista in aula.
Lo scorso anno il pubblico ministero di Oslo Hulda Karlsdottir gli aveva negato il rilascio motivando tale decisione sostenendo che Breivik potesse commettere nuovi e gravi crimini al momento del suo rilascio.