Nella tradizione orientale, il calendario è lunisolare, ovvero legato alle fasi della luna (non del sole) e i mesi iniziano con ogni novilunio. Per questo si parla anche di Capodanno lunare.

Nella tradizione orientale, il calendario è lunisolare, ovvero legato alle fasi della luna (non del sole) e i mesi iniziano con ogni novilunio. Per questo si parla anche di Capodanno lunare.
L'inizio del nuovo anno concide sempre con la seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno, quindi in una data compresa tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Un giorno che - quest'anno il 1° febbraio - dà il via a due settimane di festeggiamenti per buona parte dell'Estremo Oriente.

L'inizio del nuovo anno concide sempre con la seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno, quindi in una data compresa tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Un giorno che - quest'anno il 1° febbraio - dà il via a due settimane di festeggiamenti per buona parte dell'Estremo Oriente.
Nell'astrologia cinese, ogni anno è legato ad uno dei 12 segni lunari, i 12 animali che, secondo la tradizione, erano andati a salutare il Buddha per la sua dipartita terrena.

Nell'astrologia cinese, ogni anno è legato ad uno dei 12 segni lunari, i 12 animali che, secondo la tradizione, erano andati a salutare il Buddha per la sua dipartita terrena.
Il 2022 è l'anno della Tigre d'acqua.

Il 2022 è l'anno della Tigre d'acqua.
Nell'oroscopo cinese, questo segno incarna forza, coraggio e impulsività.

Nell'oroscopo cinese, questo segno incarna forza, coraggio e impulsività.
L'anno della Tigre d'acqua ci vede pronti a capire davvero i nostri bisogni più intimi e profondi (grazie all'elemento acqua) e a metterli in pratica, anche quando questo dovesse comportare grandi cambiamenti a livello sociale e di comunità.

L'anno della Tigre d'acqua ci vede pronti a capire davvero i nostri bisogni più intimi e profondi (grazie all'elemento acqua) e a metterli in pratica, anche quando questo dovesse comportare grandi cambiamenti a livello sociale e di comunità.
Il significato che gli viene attribuito, quindi, è quello di un anno imprevedibile.

Il significato che gli viene attribuito, quindi, è quello di un anno imprevedibile.
La festa vera e propria, un po' come il Natale, inizia la sera della vigilia del Capodanno con un banchetto in famiglia.

La festa vera e propria, un po' come il Natale, inizia la sera della vigilia del Capodanno con un banchetto in famiglia.
Poi il primo giorno si apre con la danza del leone, un rito tradizionale.

Poi il primo giorno si apre con la danza del leone, un rito tradizionale.
Nei giorni di festa ci sono spostamenti di massa - per reggiungere amici e parenti - e ci si veste di rosso, colore considerato propiziatorio.

Nei giorni di festa ci sono spostamenti di massa - per reggiungere amici e parenti - e ci si veste di rosso, colore considerato propiziatorio.
A chiudere il ciclo del Capodanno Cinese c'è la Festa delle Lanterne, la ricorrenza principale di queste festività, nella quale si passeggia di notte con le iconiche lanterne in carta di riso.

A chiudere il ciclo del Capodanno Cinese c'è la Festa delle Lanterne, la ricorrenza principale di queste festività, nella quale si passeggia di notte con le iconiche lanterne in carta di riso.
Non solo la Cina, infatti il Capodanno lunare viene festeggiato anche in Giappone, Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan e Vietnam.

Non solo la Cina, infatti il Capodanno lunare viene festeggiato anche in Giappone, Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan e Vietnam.