https://it.sputniknews.com/20220127/youtuber-scopre-specie-rara-di-tarantola-che-vive-esclusivamente-nel-bambu-14798123.html
Youtuber scopre specie rara di tarantola che vive esclusivamente nel bambù
Youtuber scopre specie rara di tarantola che vive esclusivamente nel bambù
Ad una prima occhiata, si potrebbe pensare che YouTube non abbia un grande scopo, se non quello di aiutare gli sfaticati a rimandare le faccende che dovrebbero... 27.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-27T16:04+0100
2022-01-27T16:04+0100
2022-01-27T16:04+0100
mondo
thailandia
animali
youtube
ragno
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/04/16/10447374_0:303:2903:1936_1920x0_80_0_0_f3e94aa927fe67e202f79a20346c284c.jpg
Un famoso YouTuber di fauna selvatica dalla Thailandia, JoCho Sippawat, ha aiutato a scoprire una nuova specie di tarantola: il primo tipo di questo ragno a vivere esclusivamente negli steli cavi di bambù.La specie è stata chiamata taksinus bambus, in onore del re thailandese Taksin il Grande e dell'habitat del ragno.Lo YouTuber, che ha 2,5 milioni di follower, è stato il primo a scoprire la specie nella provincia di Mae Hong Son, nel nord-ovest della Thailandia, ed era nelle vicinanze di casa sua, nel villaggio di Mae Tho, quando ha fatto la sua scoperta.Sippawat si è messo subito in contatto con il dottor Narin Chomphuphuang, della Khon Kaen University, e con Chaowalit Songsangchote, della Kasetsart University, che in seguito ha studiato la nuova tarantola e l'ha descritta.Secondo gli scienziati, gran parte della fauna selvatica della Thailandia rimane ancora sconosciuta."La nostra missione è principalmente quella di ricercare e salvare dall'estinzione la biodiversità e la fauna selvatica all'interno di queste foreste, in particolare nei micro-habitat", ha aggiunto il dottor Chomphuphuang.
thailandia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/04/16/10447374_124:0:2705:1936_1920x0_80_0_0_0c0ccaec3d0c6c55aacd87c846fb9fc3.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, thailandia, animali, youtube, ragno
Youtuber scopre specie rara di tarantola che vive esclusivamente nel bambù
Seguici su
Ad una prima occhiata, si potrebbe pensare che YouTube non abbia un grande scopo, se non quello di aiutare gli sfaticati a rimandare le faccende che dovrebbero fare, guardando video di gatti che inseguono le loro ombre o cani che cantano insieme ad Adele, ma si può trovare molto di più scavando a fondo nel popolare sito di hosting video.
Un famoso YouTuber di fauna selvatica dalla Thailandia, JoCho Sippawat, ha aiutato a scoprire una nuova specie di tarantola: il primo tipo di questo ragno a vivere esclusivamente negli steli cavi di bambù.
La specie è stata chiamata taksinus bambus, in onore del re thailandese Taksin il Grande e dell'habitat del ragno.
Lo YouTuber, che ha 2,5 milioni di follower, è stato il primo a scoprire la specie nella provincia di Mae Hong Son, nel nord-ovest della Thailandia, ed era nelle vicinanze di casa sua, nel villaggio di Mae Tho, quando ha fatto la sua scoperta.
Sippawat si è messo subito in contatto con il dottor Narin Chomphuphuang, della Khon Kaen University, e con Chaowalit Songsangchote, della Kasetsart University, che in seguito ha studiato la nuova tarantola e l'ha descritta.
“Questi animali sono davvero straordinari; sono le prime tarantole conosciute con un'ecologia basata sul bambù", ha detto il dottor Chomphuphuang. "Il bambù è importante per questa tarantola, non solo per lo stile di vita, ma anche perché si trova solo nelle foreste di alta collina, nella parte settentrionale della Thailandia, a un'altitudine di circa 1.000 metri. Non è esagerato dire che ora le possiamo definire come le tarantole più rare della Thailandia".
Secondo gli scienziati, gran parte della fauna selvatica della Thailandia rimane ancora sconosciuta.
"La nostra missione è principalmente quella di ricercare e salvare dall'estinzione la biodiversità e la fauna selvatica all'interno di queste foreste, in particolare nei micro-habitat", ha aggiunto il dottor Chomphuphuang.