https://it.sputniknews.com/20220127/spazio-oggetto-misterioso-mai-visto-prima-scoperto-da-studente-di-astronomia-14796814.html
Spazio, oggetto misterioso mai visto prima scoperto da studente di astronomia
Spazio, oggetto misterioso mai visto prima scoperto da studente di astronomia
Nei salotti dell’Astronomia si parla molto della nuova scoperta di un oggetto spaziale misterioso e molto simile a una pulsar, ma che ha un comportamento... 27.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-27T12:55+0100
2022-01-27T12:55+0100
2022-01-27T12:55+0100
spazio
astronomia
astrofisica
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/472/68/4726881_0:300:3200:2100_1920x0_80_0_0_917c2377267fa6a4499d1825f947bd58.jpg
La pulsar misteriosa, infatti, ha un ciclo di rotazione di appena 18 minuti e 10 secondi. Cioè ruota su sé stessa 3 volte ogni ora.A renderla ancora più interessante e misteriosa, l’impulso in frequenza radio di lunga durata calcolato in circa 60 secondi. Gli astrofisici non avevano mai rivelato nulla di simile prima d’ora.La misteriosa pulsar è stata scoperta nella nostra Via Lattea da Tyrone O’Doherty, uno studente di astronomia australiano della Curtin University. Lo studente ha scoperto il misterioso corpo spaziale utilizzando il radio telescopio a bassa frequenza Murchison Widefield Array (MWA), che tra i primi ha diffuso la notizia e le immagini artistiche che riproducono l’insolito fenomeno fisico.Il Murchison Widefield Array è un enorme radiotelescopio composta da 4.096 antenne a forma di ragno e disposte in 256 griglie regolari di una remota regione dell’Australia occidentale. La scoperta dello studente O’Doherty è avvenuta sperimentando una nuova tecnica che lui stesso ha sviluppato.Lo studio è ora stato pubblicato anche sulla prestigiosa rivista Nature e dall’Icrar, il Centro internazionale per la ricerca in radio astronomia.Magnetar a periodo ultra-lungoO’Doherty ha osservato l’oggetto misterioso a circa 4.000 anni luce dalla Terra, grazie all’esplosione di energia che emette tre volte all’ora, scrive l’MWA, ed ha subito allertato la dottoressa Natasha Hurley-Walker, a capo del team. Quest’ultima ritiene che potrebbe corrispondere a un oggetto astrofisico di cui è stata solo prevista l'esistenza teorica: un magnetar a periodo ultra-lungo.“È stato completamente inaspettato. Era un po' inquietante per un astronomo, perché non c'è niente di conosciuto nel cielo che faccia questo”, ha ammesso la ricercatrice.Video: magnetar a periodo ultra-lungoL'oggetto, mai visto prima dagli astronomi, è stato riprodotto artisticamente anche in un'animazione video.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/472/68/4726881_0:0:3200:2400_1920x0_80_0_0_77deb1eb562eaa4af02d48207c40813f.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
spazio, astronomia, astrofisica
Spazio, oggetto misterioso mai visto prima scoperto da studente di astronomia
Seguici su
Nei salotti dell’Astronomia si parla molto della nuova scoperta di un oggetto spaziale misterioso e molto simile a una pulsar, ma che ha un comportamento fisico mai osservato prima.
La pulsar misteriosa, infatti, ha un ciclo di rotazione di appena 18 minuti e 10 secondi. Cioè ruota su sé stessa 3 volte ogni ora.
A renderla ancora più interessante e misteriosa, l’impulso in frequenza radio di lunga durata calcolato in circa 60 secondi. Gli astrofisici non avevano mai rivelato nulla di simile prima d’ora.
La
misteriosa pulsar è stata scoperta nella nostra Via Lattea da Tyrone O’Doherty, uno studente di astronomia australiano della Curtin University. Lo studente ha scoperto il misterioso corpo spaziale utilizzando il radio telescopio a bassa frequenza
Murchison Widefield Array (MWA), che tra i primi ha diffuso la notizia e le immagini artistiche che riproducono l’insolito fenomeno fisico.
Il Murchison Widefield Array è un enorme radiotelescopio composta da 4.096 antenne a forma di ragno e disposte in 256 griglie regolari di una remota regione dell’Australia occidentale. La scoperta dello studente O’Doherty è avvenuta sperimentando una nuova tecnica che lui stesso ha sviluppato.
Lo studio è ora stato
pubblicato anche sulla prestigiosa rivista
Nature e
dall’Icrar, il Centro internazionale per la ricerca in radio astronomia.
Magnetar a periodo ultra-lungo
O’Doherty ha osservato l’oggetto misterioso a circa 4.000 anni luce dalla Terra, grazie all’esplosione di energia che emette tre volte all’ora, scrive l’MWA, ed ha subito allertato la dottoressa Natasha Hurley-Walker, a capo del team. Quest’ultima ritiene che potrebbe corrispondere a un oggetto astrofisico di cui è stata solo prevista l'esistenza teorica: un magnetar a periodo ultra-lungo.
“
Questo oggetto appariva e scompariva nel corso di alcune ore durante le nostre osservazioni", ha riferito la dottoressa Hurley-Walker.
“È stato completamente inaspettato. Era un po' inquietante per un astronomo, perché non c'è niente di conosciuto nel cielo che faccia questo”, ha ammesso la ricercatrice.
“Ed è davvero molto vicino a noi (da un punto di vista delle distanze astronomiche - ndr): circa 4.000 anni luce di distanza. È nel nostro cortile galattico”, ha osservato.
Video: magnetar a periodo ultra-lungo
L'oggetto, mai visto prima dagli astronomi, è stato riprodotto artisticamente anche in un'animazione video.