https://it.sputniknews.com/20220125/marte-niente-acqua-liquida-sotto-le-calotte-i-rilievi-fatti-nel-2018-forse-erano-solo-miraggi-14759918.html
Marte, niente acqua liquida sotto le calotte: i rilievi fatti nel 2018 forse erano solo “miraggi”
Marte, niente acqua liquida sotto le calotte: i rilievi fatti nel 2018 forse erano solo “miraggi”
Uno studio pubblicato lunedì porta i ricercatori a credere che ciò che in precedenza era considerata una prova della presenza di acqua in forma liquida su... 25.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-25T09:35+0100
2022-01-25T09:35+0100
2022-01-25T10:38+0100
mondo
marte
scienza e tech
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/771/38/7713869_0:20:2653:1512_1920x0_80_0_0_4630ede1120d5c0d70b8c387cc1ed6d2.jpg
Nel 2018, i ricercatori avevano rilevato i segnali di quella che credevano essere la presenza di acqua in forma liquida sotto il ghiaccio della calotta del polo sud del pianeta rosso.I ricercatori dell'Università del Texas ad Austin, tuttavia, ora ritengono di avere le prove che sotto quei ghiacci, in realtà, ci siano solo depositi ricchi di ferro o forse letti di antichi fiumi prosciugati, ricoperti di depositi minerali, ma non acqua.Lo studio è stato condotto utilizzando un modello al computer, costruito dall'autore principale Cyril Grima, con il quale è stato simulato come apparirebbe il pianeta se fosse tutto ricoperto di calotte ghiacciate. È risultato che i radar confonderebbero la gran parte delle pianure vulcaniche per depositi di acqua liquida sottostante i ghiacci.Grima rimane comunque ottimista, ritenendo che la sua scoperta apporterà in ogni caso una migliore conoscenza della storia del nostro vicino, pur se, certamente, qualcuno ne rimarrà deluso.“Anche se potrebbe non esserci acqua liquida intrappolata sotto la calotta polare meridionale, c'è comunque abbondanza di ghiaccio d'acqua su Marte, comprese le spesse calotte polari", ha aggiunto, lasciando intendere la possibilità di sfruttare tale risorsa per le future missioni umane.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/771/38/7713869_0:0:2653:1990_1920x0_80_0_0_f89bf636bdf6abc474f300bb568b9298.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, marte, scienza e tech
Marte, niente acqua liquida sotto le calotte: i rilievi fatti nel 2018 forse erano solo “miraggi”
09:35 25.01.2022 (aggiornato: 10:38 25.01.2022)
Seguici su
Uno studio pubblicato lunedì porta i ricercatori a credere che ciò che in precedenza era considerata una prova della presenza di acqua in forma liquida su Marte, in realtà molto probabilmente fosse solo un miraggio.
Nel 2018, i ricercatori avevano rilevato i segnali di quella che credevano essere la presenza di acqua in forma liquida sotto il ghiaccio della calotta del polo sud del pianeta rosso.
I ricercatori dell'Università del Texas ad Austin, tuttavia, ora ritengono di avere le prove che sotto quei ghiacci, in realtà, ci siano solo depositi ricchi di ferro o forse letti di antichi fiumi prosciugati, ricoperti di depositi minerali, ma non acqua.
Lo studio è stato condotto utilizzando un modello al computer, costruito dall'autore principale Cyril Grima, con il quale è stato simulato come apparirebbe il pianeta se fosse tutto ricoperto di calotte ghiacciate. È risultato che i radar confonderebbero la gran parte delle pianure vulcaniche per depositi di acqua liquida sottostante i ghiacci.
"Affinché l'acqua sia sostenuta così vicino alla superficie, è necessario che vi sia un ambiente molto salato generato da una fonte di calore generata localmente, ma ciò non corrisponde a ciò che sappiamo di questa regione", ha affermato Grima, scienziato planetario presso l'Istituto di Geofisica dell'Università del Texas.
Grima rimane comunque ottimista, ritenendo che la sua scoperta apporterà in ogni caso una migliore conoscenza della storia del nostro vicino, pur se, certamente, qualcuno ne rimarrà deluso.
“Anche se potrebbe non esserci acqua liquida intrappolata sotto la calotta polare meridionale, c'è comunque abbondanza di ghiaccio d'acqua su Marte, comprese le spesse calotte polari", ha aggiunto, lasciando intendere la possibilità di sfruttare tale risorsa per le future missioni umane.