L’annuncio è arrivato in televisione, da parte di soldati in uniforme, al termine di una giornata di caos cominciato con l’arresto del presidente Roch Marc Christian Kaboré, ora detenuto in un campo militare.

L’annuncio è arrivato in televisione, da parte di soldati in uniforme, al termine di una giornata di caos cominciato con l’arresto del presidente Roch Marc Christian Kaboré, ora detenuto in un campo militare.
Secondo quanto riportano media locali, al presidente è stato chiesto di firmare le dimissioni entro 72 ore.

Secondo quanto riportano media locali, al presidente è stato chiesto di firmare le dimissioni entro 72 ore.
Con lui sono sotto la custodia dei golpisti anche il presidente del Parlamento, Alassane Bala Sakandé e alcuni ministri.

Con lui sono sotto la custodia dei golpisti anche il presidente del Parlamento, Alassane Bala Sakandé e alcuni ministri.
I golpisti hanno annunciato la sospensione della costituzione, lo scioglimento del parlamento e del governo, la chiusura delle frontiere e il coprifuoco.

I golpisti hanno annunciato la sospensione della costituzione, lo scioglimento del parlamento e del governo, la chiusura delle frontiere e il coprifuoco.
Il movimento che ha preso il potere è guidato dal colonnello Paul Henri Sandaogo Damiba.

Il movimento che ha preso il potere è guidato dal colonnello Paul Henri Sandaogo Damiba.
Il colpo di stato era cominciato domenica 23 gennaio, quando spari hanno iniziato a risuonare per ore da diversi campi militari.

Il colpo di stato era cominciato domenica 23 gennaio, quando spari hanno iniziato a risuonare per ore da diversi campi militari.
I soldati ribelli hanno preso il controllo della caserma militare Lamizana Sangoule nella Capitale del Paese africano, chiedendo riforme dell’esercito e cure migliori per i soldati e le famiglie dei feriti.

I soldati ribelli hanno preso il controllo della caserma militare Lamizana Sangoule nella Capitale del Paese africano, chiedendo riforme dell’esercito e cure migliori per i soldati e le famiglie dei feriti.
Un portavoce ha spiegato che i militari chiedono condizioni di lavoro migliori per l’esercito del Burkina Faso.

Un portavoce ha spiegato che i militari chiedono condizioni di lavoro migliori per l’esercito del Burkina Faso.
Tra le richieste ci sono anche un aumento della forza nella battaglia contro gli estremisti e una migliore assistenza ai feriti e alle famiglie dei morti.

Tra le richieste ci sono anche un aumento della forza nella battaglia contro gli estremisti e una migliore assistenza ai feriti e alle famiglie dei morti.
I soldati ribelli vogliono anche sostituire la gerarchia militare e dell’intelligence. Il colpo di Stato è la conseguenza di un aumento della frustrazione generale nel Paese dell’Africa occidentale a causa delle frequenti uccisioni di civili e soldati da parte dei militanti terroristi, alcuni dei quali hanno legami con lo Stato Islamico e al-Qaeda (*Organizzazioni soggette alle sanzioni dell'Onu per attività terroristiche).

I soldati ribelli vogliono anche sostituire la gerarchia militare e dell’intelligence. Il colpo di Stato è la conseguenza di un aumento della frustrazione generale nel Paese dell’Africa occidentale a causa delle frequenti uccisioni di civili e soldati da parte dei militanti terroristi, alcuni dei quali hanno legami con lo Stato Islamico e al-Qaeda (*Organizzazioni soggette alle sanzioni dell'Onu per attività terroristiche).