https://it.sputniknews.com/20220122/nuovo-allarme-dalloms-un-terzo-della-popolazione-mondiale-non-ha-accesso-ad-una-cucina-pulita-14723961.html
Nuovo allarme dall'OMS: un terzo della popolazione mondiale non ha accesso ad una cucina pulita
Nuovo allarme dall'OMS: un terzo della popolazione mondiale non ha accesso ad una cucina pulita
Circa 2,6 miliardi di persone non hanno ancora accesso a una cucina ecologicamente pulita, è l'allarme lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. 22.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-22T19:20+0100
2022-01-22T19:20+0100
2022-01-22T19:20+0100
africa
oms
ambiente
inquinamento
cucina
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/09/02/12760188_0:161:3069:1887_1920x0_80_0_0_e9cee1beff7d29d3aa0e0791898b8b3d.jpg
Secondo un recente studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'uso di combustibili e tecnologie inefficienti e quello di sostanze inquinanti sono un rischio per la salute ed una delle principali cause di malattia e morte, soprattutto per donne e bambini, nei paesi a basso e medio reddito."Respirare i fumi tossici prodotti dalla cottura di alimenti tramite combustibili inquinanti può portare a malattie cardiache, ictus, cancro, malattie polmonari croniche e polmonite", questo è quanto afferma l'OMS nel suo studio, pubblicato questa settimana, sull'uso dei diversi tipi di combustibili utilizzati per cucinare a livello globale, regionale e nazionale.Purtroppo, sottolinea l'Oms, milioni di persone continuano a morire prematuramente ogni anno a causa dell'inquinamento atmosferico dovuto all'uso di stufe ed elettrodomestici inefficienti, combinati con legna, carbone, letame, scarti delle colture e cherosene.Secondo questo studio, l'accesso a combustibili e tecnologie pulite per la cottura degli alimenti è purtroppo distribuito in modo non uniforme nel mondo.Per l'OMS, dal 2010 al 2019 il tasso di accesso a combustibili e tecnologie pulite da utilizzare in cucina è aumentato soltanto di circa l'1,0% annuo. Lo studio rivela, inoltre, che gran parte di questo aumento è dovuto al migliore accesso ad una cucina ecologicamente pulita nei 5 paesi più popolosi tra quelli a basso e medio reddito:L'OMS ha appena pubblicato dei nuovi dati nel suo Global Health Observatory, comprese le stime globali, regionali e nazionali dettagliate delle percentuali e del numero di persone che utilizzano combustibili inquinanti o puliti tra il 1990 e il 2020, con un focus su sei tipi di combustibili: elettricità, combustibili gassosi, cherosene, biomassa, carbone derivato dal legno e carbone. Questi dati sono anche suddivisi tra aree urbane e rurali.Secondo le stime attuali, un terzo della popolazione mondiale continuerà a utilizzare combustibili inquinanti nel 2030, la maggioranza della quale residente nell'Africa subsahariana.
africa
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/09/02/12760188_168:0:2899:2048_1920x0_80_0_0_eebbc5532c59986710ce8328364c67cb.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
africa, oms, ambiente, inquinamento, cucina
Nuovo allarme dall'OMS: un terzo della popolazione mondiale non ha accesso ad una cucina pulita
Seguici su
Circa 2,6 miliardi di persone non hanno ancora accesso a una cucina ecologicamente pulita, è l'allarme lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Secondo un recente studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'uso di combustibili e tecnologie inefficienti e quello di sostanze inquinanti sono un rischio per la salute ed una delle principali cause di malattia e morte, soprattutto per donne e bambini, nei paesi a basso e medio reddito.
"Respirare i fumi tossici prodotti dalla cottura di alimenti tramite combustibili inquinanti può portare a malattie cardiache, ictus, cancro, malattie polmonari croniche e polmonite", questo è quanto afferma l'OMS nel suo studio, pubblicato questa settimana, sull'uso dei diversi tipi di combustibili utilizzati per cucinare a livello globale, regionale e nazionale.
Purtroppo, sottolinea l'Oms, milioni di persone continuano a morire prematuramente ogni anno a causa dell'inquinamento atmosferico dovuto all'uso di stufe ed elettrodomestici inefficienti, combinati con legna, carbone, letame, scarti delle colture e cherosene.
Secondo questo studio, l'accesso a combustibili e tecnologie pulite per la cottura degli alimenti è purtroppo distribuito in modo non uniforme nel mondo.
Per l'OMS, dal 2010 al 2019 il tasso di accesso a combustibili e tecnologie pulite da utilizzare in cucina è aumentato soltanto di circa l'1,0% annuo.
Lo studio rivela, inoltre, che gran parte di questo aumento è dovuto al migliore accesso ad una cucina ecologicamente pulita nei 5 paesi più popolosi tra quelli a basso e medio reddito:
L'OMS ha appena pubblicato dei nuovi dati nel suo Global Health Observatory, comprese le stime globali, regionali e nazionali dettagliate delle percentuali e del numero di persone che utilizzano combustibili inquinanti o puliti tra il 1990 e il 2020, con un focus su sei tipi di combustibili: elettricità, combustibili gassosi, cherosene, biomassa, carbone derivato dal legno e carbone.
Questi dati sono anche suddivisi tra aree urbane e rurali.
In cucina i combustibili gassosi dominano nelle aree urbane
I combustibili derivati da biomassa sono ancora largamente utilizzati tra le popolazioni rurali
L'utilizzo dall'elettricità per cucinare è invece in aumento nei contesti urbani.
Secondo le stime attuali, un terzo della popolazione mondiale continuerà a utilizzare combustibili inquinanti nel 2030, la maggioranza della quale residente nell'Africa subsahariana.