Lo scopo della ricorrenza è quello di attirare l'attenzione pubblica sulla questione della conservazione delle specie di pinguini e dei loro habitat.
Sulla foto possiamo vedere un pinguino africano che si tuffa in acqua, nello zoo di Kronberg, vicino a Francoforte, in Germania.

Lo scopo della ricorrenza è quello di attirare l'attenzione pubblica sulla questione della conservazione delle specie di pinguini e dei loro habitat.
Sulla foto possiamo vedere un pinguino africano che si tuffa in acqua, nello zoo di Kronberg, vicino a Francoforte, in Germania.
I pinguini sono l'unica famiglia dell'ordine Sphenisciformes. I pinguini si sono evoluti da uccelli volatori, ma ora nessuna specie di pinguino è in grado di volare. Le loro ali si sono trasformate in pinne, per questo i pinguini sono i perfetti nuotatori.

I pinguini sono l'unica famiglia dell'ordine Sphenisciformes. I pinguini si sono evoluti da uccelli volatori, ma ora nessuna specie di pinguino è in grado di volare. Le loro ali si sono trasformate in pinne, per questo i pinguini sono i perfetti nuotatori.
Attualmente, la famiglia di pinguini conta 18 specie moderne. La più grande è il pinguino imperatore, la cui altezza può raggiungere i 120 cm e il peso superare i 40 kg. Il più piccolo rappresentante della famiglia è il pinguino minore blu, la cui altezza non supera il ginocchio di un uomo adulto e il peso raggiunge i 2,5 kg.

Attualmente, la famiglia di pinguini conta 18 specie moderne. La più grande è il pinguino imperatore, la cui altezza può raggiungere i 120 cm e il peso superare i 40 kg. Il più piccolo rappresentante della famiglia è il pinguino minore blu, la cui altezza non supera il ginocchio di un uomo adulto e il peso raggiunge i 2,5 kg.
I pinguini vivono solo nel mare aperto dell'emisfero del Sud: al largo delle coste dell'Antartide, Nuova Zelanda, Australia meridionale, Sud Africa, lungo la costa del Sud America, dalle Isole Falkland al Perù, e nelle Isole Galapagos, vicino all'equatore.

I pinguini vivono solo nel mare aperto dell'emisfero del Sud: al largo delle coste dell'Antartide, Nuova Zelanda, Australia meridionale, Sud Africa, lungo la costa del Sud America, dalle Isole Falkland al Perù, e nelle Isole Galapagos, vicino all'equatore.
La più grande concentrazione dei pinguini si trova in Antartide e nelle isole adiacenti. I pinguini di solito vivono in grandi colonie, che contano decine di migliaia di coppie o anche di più. L'aspettativa di vita di questi uccelli è in media di 25 anni.

La più grande concentrazione dei pinguini si trova in Antartide e nelle isole adiacenti. I pinguini di solito vivono in grandi colonie, che contano decine di migliaia di coppie o anche di più. L'aspettativa di vita di questi uccelli è in media di 25 anni.
Per conservare il calore nell'acqua, i pinguini hanno uno strato di grasso e piume idrorepellenti. Il corpo del pinguino ha una forma ideale per nuotare, le ali che ricordano pinne e le zampe palmate consentono agli animali di raggiungere velocità fino a 10 km / h in acqua.

Per conservare il calore nell'acqua, i pinguini hanno uno strato di grasso e piume idrorepellenti. Il corpo del pinguino ha una forma ideale per nuotare, le ali che ricordano pinne e le zampe palmate consentono agli animali di raggiungere velocità fino a 10 km / h in acqua.
Ma sulla terra non sono così "veloci". Però, tra tutti gli uccelli moderni, solo i pinguini si muovono "in piedi". Anche il modo in cui si muovono sulla neve è insolito: per non cadere quando camminano, i pinguini si sdraiano a pancia in giù e, spingendo via la neve con le ali e le zampe, ci scivolano sopra.

Ma sulla terra non sono così "veloci". Però, tra tutti gli uccelli moderni, solo i pinguini si muovono "in piedi". Anche il modo in cui si muovono sulla neve è insolito: per non cadere quando camminano, i pinguini si sdraiano a pancia in giù e, spingendo via la neve con le ali e le zampe, ci scivolano sopra.
Per celebrare il Penguin awareness day, Greenpeace, organizzazione ambientalista, ha organizzato una spedizione in Antartide, per esaminare alcune colonie di pinguini non studiate prima.

Per celebrare il Penguin awareness day, Greenpeace, organizzazione ambientalista, ha organizzato una spedizione in Antartide, per esaminare alcune colonie di pinguini non studiate prima.
La nave dell'organizzazione, la Arctic sunrise, è giunta nella penisola antartica per fare una ricerca scientifica su diverse colonie degli animali.

La nave dell'organizzazione, la Arctic sunrise, è giunta nella penisola antartica per fare una ricerca scientifica su diverse colonie degli animali.
Insieme alla squadra della Greenpeace, sul bordo della nave sono arrivati gli studiosi della Stony Brook University, che studieranno l'impatto della crisi climatica sulla salute dei pinguini e sul loro habitat.

Insieme alla squadra della Greenpeace, sul bordo della nave sono arrivati gli studiosi della Stony Brook University, che studieranno l'impatto della crisi climatica sulla salute dei pinguini e sul loro habitat.
I dati che raccoglieranno gli scienziati aiuteranno a capire le conseguenze della crisi climatica e la pesca industriale per le colonie di pinguini nella Penisola Antartica e nel Mare di Weddell.

I dati che raccoglieranno gli scienziati aiuteranno a capire le conseguenze della crisi climatica e la pesca industriale per le colonie di pinguini nella Penisola Antartica e nel Mare di Weddell.