Quirinale, incontro Salvini-Conte per cercare un nome condiviso
© AP Photo / Alessandra Tarantino Matteo Salvini e Giuseppe Conte

© AP Photo / Alessandra Tarantino
Un meeting “cordiale” e “utile” tra i leader della Lega e del M5S. Per l’ex premier serve una figura di prestigio. Il segretario del Carroccio ha ribadito che il centrodestra “è e resterà unito” per il voto sul Colle.
Incontro a sorpresa tra gli ex alleati di governo, Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Al centro del faccia a faccia durato un’ora, definito “cordiale” e “utile” da fonti dei due partiti, il Quirinale.
L’obiettivo del meeting, avvenuto subito dopo pranzo nel centro di Roma, secondo fonti del Movimento 5 Stelle è trovare un nome condiviso fra centrodestra e centrosinistra, una figura di prestigio che possa scongiurare una crisi di governo innescata dal voto sul Quirinale.
Un tentativo definito “tutt’altro che semplice” dall’entourage di Conte.
Dalla Lega si fa sapere che i due leader hanno parlato di Quirinale e di governo, chiarendo i propri punti di vista. A proposito di Colle, il leader della Lega ha ribadito che "il centrodestra è e
resterà compatto in tutte le votazioni".
resterà compatto in tutte le votazioni".
Una mossa necessaria
Secondo fonti del M5S il tentativo di Conte di dialogare con Salvini e con il centrodestra è stato ritenuto “necessario” e l’ex premier si è fatto interprete di questo bisogno.
“Conte è certamente consapevole della difficoltà della cosa", hanno spiegato all'Adnkronos le stesse fonti.
L’incontro di oggi tra il numero uno del Carroccio e il leader del M5S è la naturale "conseguenza" del vertice di ieri con i leader del Pd Enrico Letta, Roberto Speranza (Leu) e lo stesso Conte.
Ottimo incontro con @EnricoLetta e @robersperanza. Lavoreremo insieme per dare al Paese una o un Presidente autorevole in cui tutti possano riconoscersi. Siamo aperti al confronto. Nessuno può vantare un diritto di prelazione. #Tutti abbiamo il dovere della #responsabilità.
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) January 19, 2022
Anzi, rivelano sempre le fonti, dell’incontro di oggi si sarebbe parlato proprio nel meeting di ieri con Letta e Speranza.
L’obiettivo, ha spiegato l’ex premier a Salvini, è "trovare una figura di prestigio" per il Quirinale, con l'obiettivo di "scongiurare una crisi di governo".
Sgarbi: Berlusconi farà un nome prima di lunedì
Intanto Vittorio Sgarbi che per settimane ha cercato di contare e raccogliere i consensi per la candidatura del Cavaliere al Colle ha rivelato che l’ex premier è in “pausa di riflessione”.
Una pausa, ad Arcore, per poter indicare “un nome al posto del suo. Immagino che questo nome possa uscire prima di lunedì e che possa arrivare anche per iscritto, da remoto".
Sgarbi, che ha parlato a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, ha anche dichiarato che Berlusconi “proporrà un nome e io so quale sarà”.
E potrebbe essere quello di una donna.