https://it.sputniknews.com/20220120/corte-suprema-usa-blocca-il-tentativo-di-trump-di-tenere-segreti-documenti-su-assalto-al-14697515.html
Corte suprema USA blocca il tentativo di Trump di tenere segreti documenti su assalto al Campidoglio
Corte suprema USA blocca il tentativo di Trump di tenere segreti documenti su assalto al Campidoglio
L'ex capo di stato americano aveva cercato di bloccare il passaggio dei dossier alla commissione incaricata di far luce sugli avvenimenti del 6 maggio 2021. 20.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-20T19:28+0100
2022-01-20T19:28+0100
2022-01-20T19:28+0100
mondo
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/03/13/10290833_0:159:3077:1890_1920x0_80_0_0_2e470fb364413a4b04ade0490f55aa9f.jpg
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato un tentativo dell'ex presidente Donald Trump di mantenere sotto segreto i documenti della Casa Bianca relativi agli scontri in Campidoglio del 6 gennaio 2021, richiesti dalla commissione della Camera degli Stati Uniti, che indaga sull'incidente.La commissione, che indaga sulle violenze del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, ha affermato di aver già iniziato a ricevere i verbali che "l'ex presidente sperava di tenere nascosti".Il 6 gennaio 2021, una folla di sostenitori pro-Trump ha preso d'assalto il Campidoglio degli Stati Uniti, nel tentativo di impedire ai legislatori di convalidare ufficialmente la vittoria del democratico Joe Biden alle elezioni presidenziali del novembre 2020.Poco prima, Trump si era rivolto ai suoi sostenitori, esortandoli a non lasciare che i democratici "rubino" le loro voci.
https://it.sputniknews.com/20211110/giudice-nega-a-legali-di-trump-il-segreto-sui-documenti-relativi-ad-assalto-in-campidoglio-13686523.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/03/13/10290833_173:0:2904:2048_1920x0_80_0_0_9b3ed4bf9124be21c1a183f36915b761.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo
Corte suprema USA blocca il tentativo di Trump di tenere segreti documenti su assalto al Campidoglio
Seguici su
L'ex capo di stato americano aveva cercato di bloccare il passaggio dei dossier alla commissione incaricata di far luce sugli avvenimenti del 6 maggio 2021.
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato un tentativo dell'ex presidente Donald Trump di mantenere sotto segreto i documenti della Casa Bianca relativi agli scontri in Campidoglio del 6 gennaio 2021, richiesti dalla commissione della Camera degli Stati Uniti, che indaga sull'incidente.
"La domanda di sospensione del mandato e di ingiunzione in attesa di riesame presentata al Presidente della Corte Suprema e da lui deferita alla Corte è respinta. Le domande se e in quali circostanze un ex presidente possa ottenere un'ordinanza del tribunale che impedisca la divulgazione di atti privilegiati dal suo mandato in carica, di fronte alla determinazione del Presidente in carica di rinunciare al privilegio, sono senza precedenti e sollevano preoccupazioni serie e sostanziali", si legge nell'ingiunzione della Corte Suprema americana.
La commissione, che indaga sulle violenze del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, ha affermato di aver già iniziato a ricevere i verbali che "l'ex presidente sperava di tenere nascosti".
Trump ha ripetutamente liquidato l'indagine come una "caccia alle streghe" contro di lui da parte dei Democratici.
Il 6 gennaio 2021, una folla di sostenitori pro-Trump ha preso d'assalto il Campidoglio degli Stati Uniti, nel tentativo di impedire ai legislatori di convalidare ufficialmente la vittoria del democratico Joe Biden alle elezioni presidenziali del novembre 2020.
Poco prima, Trump si era rivolto ai suoi sostenitori, esortandoli a non lasciare che i democratici "rubino" le loro voci.