https://it.sputniknews.com/20220119/macron-riconosce-la-dipendenza-delleuropa-dalla-russia-14690300.html
Macron riconosce la dipendenza dell'Europa dalla Russia
Macron riconosce la dipendenza dell'Europa dalla Russia
Il presidente francese Macron ha riconosciuto la dipendenza dell'Europa dalle risorse energetiche russe: petrolio e gas. 19.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-19T17:17+0100
2022-01-19T17:17+0100
2022-01-19T17:17+0100
russia
francia
europa
occidente
geopolitica
emmanuel macron
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/1c/13506441_0:180:1987:1298_1920x0_80_0_0_0ad1ff54c83e6ae6084e10771ef45ce3.jpg
Il presidente francese Emmanuel Macron si rammarica che la proposta di Francia e Germania di alcuni mesi fa di tornare al dialogo con la Federazione Russa non sia stata sostenuta da diversi Paesi Ue. Secondo il capo di Stato francese, "è molto difficile avere una politica sovrana nei confronti della Russia se decidiamo di non parlare con la Russia". Ha riconosciuto l'esistenza della dipendenza dell'Europa dalle importazioni russe di petrolio e gas.
https://it.sputniknews.com/20211105/merkel-per-il-dialogo-con-la-russia-rapporti-con-mosca-sempre-stati-speciali-13621441.html
russia
francia
europa
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/1c/13506441_9:0:1978:1477_1920x0_80_0_0_8411327d47b0566dbb76bfb3aee6cf84.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
russia, francia, europa, occidente, geopolitica, emmanuel macron
Macron riconosce la dipendenza dell'Europa dalla Russia
Seguici su
Il presidente francese Macron ha riconosciuto la dipendenza dell'Europa dalle risorse energetiche russe: petrolio e gas.
Il presidente francese Emmanuel Macron si rammarica che la proposta di Francia e Germania di alcuni mesi fa di tornare al dialogo con la Federazione Russa non sia stata sostenuta da diversi Paesi Ue.
"La Francia ha avviato il ritorno ad un dialogo attivo e impegnativo. Poi, insieme alla cancelliera tedesca, qualche mese fa abbiamo proposto la ripresa di un dialogo impegnativo con la Russia. I nostri colleghi non ci hanno seguito. Me ne rammarico", ha detto Macron, parlando al Parlamento europeo.
Secondo il capo di Stato francese, "è molto difficile avere una politica sovrana nei confronti della Russia se decidiamo di non parlare con la Russia".
"C'è una politica di sanzioni che esiste dal 2014. Non basta. Dobbiamo avere un'agenda completa. E l'ho descritta attraverso questa iniziativa che ho proposto: costruire un nuovo ordine di sicurezza e stabilità. Poi, sottolineo , dobbiamo costruire le condizioni per la sovranità, poi c'è una maggiore indipendenza rispetto alla Russia", ha affermato Macron.
Ha riconosciuto l'esistenza della dipendenza dell'Europa dalle importazioni russe di petrolio e gas.
"Quando guardo alle nostre importazioni di petrolio e gas, non siamo indipendenti rispetto alla Russia ... Ma non penso che dobbiamo tagliare tutti i legami. Al contrario, abbiamo molti legami con la Russia. Ma se vogliamo avere un peso, non dovremmo mai trovarci in una posizione vulnerabile", ha aggiunto Macron.