https://it.sputniknews.com/20220119/il-panda-gigante-non-dimagrisce-con-la-dieta-di-bambu-grazie-ai-batteri-intestinali-14686493.html
Il panda gigante non dimagrisce con la dieta di bambù grazie ai batteri intestinali
Il panda gigante non dimagrisce con la dieta di bambù grazie ai batteri intestinali
I cambiamenti nel microbiota intestinale, che si verificano a seguito di cambiamenti nella disponibilità di cibo, sono stati a lungo osservati in molti... 19.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-19T17:36+0100
2022-01-19T17:36+0100
2022-01-19T17:36+0100
panda
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/06/18/11865141_0:662:2001:1787_1920x0_80_0_0_dfc4bd3411ac4ec4dbc1acd828c60c6d.jpg
Un cambiamento simile è stato osservato anche in alcune tribù umane in Tanzania, la cui dieta cambia durante l'anno.I cambiamenti nel microbiota intestinale dei panda durante la stagione in cui i germogli di bambù diventano disponibili, permettono agli erbivori giganti di guadagnare più peso e conservare il grasso, compensando la mancanza di nutrienti, per esempio, nelle stagioni in cui è possibile solo masticare foglie di bambù. Lo ha rivelato un nuovo studio pubblicato martedì sulla rivista Cell Reports.“Questa è la prima volta che abbiamo stabilito una relazione causale tra il microbiota intestinale di un panda e il suo fenotipo”, ha detto uno dei co-autori. “Sappiamo che questi panda hanno una diversa gamma di microbiota intestinale durante la stagione dei germogli, ed è molto evidente che sono più cicciotti durante questo periodo dell'anno”.Un team di ricercatori dell'Istituto di Zoologia dell'Accademia Cinese delle Scienze, guidato da Fuwen Wei, ha cercato di determinare se i cambiamenti del microbiota influenzano il metabolismo. Gli scienziati hanno condotto una serie di esperimenti su due gruppi di topi che sono stati confrontati con feci di panda, raccolte durante la stagione dei germogli e delle foglie, e gli hanno imposto una dieta "a base di bambù".Il primo gruppo di topi ha guadagnato peso molto rapidamente e aveva più grasso del secondo, nonostante il consumo della stessa quantità di cibo."La ricerca causale del fenotipo dell'ospite e del microbiota intestinale negli animali selvatici è appena iniziata. Identificare quali batteri sono benefici per gli animali è molto importante, perché un giorno potremmo essere in grado di trattare alcune malattie con i probiotici", dicono i ricercatori.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/06/18/11865141_0:475:2001:1975_1920x0_80_0_0_c5ca6462099f4f41265253d9913b88a3.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
panda
Il panda gigante non dimagrisce con la dieta di bambù grazie ai batteri intestinali
Seguici su
I cambiamenti nel microbiota intestinale, che si verificano a seguito di cambiamenti nella disponibilità di cibo, sono stati a lungo osservati in molti animali, tra cui in alcune specie di scimmie, che in estate mangiano foglie e frutti freschi, e in inverno corteccia.
Un cambiamento simile è stato osservato anche in alcune tribù umane in Tanzania, la cui dieta cambia durante l'anno.
I cambiamenti nel microbiota intestinale
dei panda durante la stagione in cui i germogli di bambù diventano disponibili, permettono agli erbivori giganti di guadagnare più peso e conservare il grasso, compensando la mancanza di nutrienti, per esempio, nelle stagioni in cui è possibile solo masticare foglie di bambù. Lo ha rivelato un nuovo studio pubblicato martedì sulla
rivista Cell Reports.
“Questa è la prima volta che abbiamo stabilito una relazione causale tra il microbiota intestinale
di un panda e il suo fenotipo”, ha detto uno dei co-autori. “Sappiamo che questi panda hanno una diversa gamma di microbiota intestinale durante la stagione dei germogli, ed è molto evidente che sono più cicciotti durante questo periodo dell'anno”.
Un team di ricercatori dell'Istituto di Zoologia dell'Accademia Cinese delle Scienze, guidato da Fuwen Wei, ha cercato di determinare se i cambiamenti del microbiota influenzano il metabolismo. Gli scienziati hanno condotto una serie di esperimenti su due gruppi di topi che sono stati confrontati con feci di panda, raccolte durante la stagione dei germogli e delle foglie, e gli hanno imposto una dieta "a base di bambù".
Il primo gruppo di topi ha guadagnato peso molto rapidamente e aveva più grasso del secondo, nonostante il consumo della stessa quantità di cibo.
"La ricerca causale del fenotipo dell'ospite e del microbiota intestinale negli animali selvatici è appena iniziata. Identificare quali batteri sono benefici per gli animali è molto importante, perché un giorno potremmo essere in grado di trattare alcune malattie con i probiotici", dicono i ricercatori.