https://it.sputniknews.com/20220117/la-cina-completa-con-successo-il-primo-lancio-spaziale-nel-2022-14655888.html
La Cina completa con successo il primo lancio spaziale nel 2022
La Cina completa con successo il primo lancio spaziale nel 2022
La Cina completa il primo lancio spaziale nel 2022 con il satellite Shiyan-13. 17.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-17T17:12+0100
2022-01-17T17:12+0100
2022-01-17T19:55+0100
mondo
cina
astronomia
satellite
lancio
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/400/51/4005174_0:156:3001:1844_1920x0_80_0_0_31438e0b391925a4b4d3f985e79fa632.jpg
La Cina lunedì ha completato con successo il suo primo lancio spaziale dell'anno, lanciando in orbita il satellite Shiyan-13, progettato per studiare lo spazio vicino alla Terra, ha affermato in una nota la China Space Science and Technology Corporation (CASC).Il lancio del razzo Long March-2D con a bordo un satellite è avvenuto alle 10.35 dell'orario locale dal cosmodromo di Taiyuan nella provincia dello Shanxi, nel nord del Paese. Qualche tempo dopo il lancio, il satellite è entrato con successo nell'orbita pianificata.Nel 2021, la Cina ha stabilito un nuovo record nazionale per il numero di lanci spaziali all'anno, che l'anno scorso ha raggiunto quota 55. Il precedente record di 39 lanci è stato stabilito nel 2018 e ripetuto nel 2020. Il record assoluto per il numero di lanci spaziali all'anno è ancora dell'Unione Sovietica con 108 nel 1982, seguito dagli Stati Uniti con 77 lanci nel 1966.Nella storia moderna della Russia, il record è pari ai 55 lanci del 1992.
https://it.sputniknews.com/20220103/energia-da-fusione-nucleare-pulita-sole-artificiale-cinese-5-volte-piu-caldo-delloriginale-14465152.html
cina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/400/51/4005174_166:0:2833:2000_1920x0_80_0_0_bd803224c3d92e0eab23d4680388402d.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, cina, astronomia, satellite, lancio
La Cina completa con successo il primo lancio spaziale nel 2022
17:12 17.01.2022 (aggiornato: 19:55 17.01.2022)
Seguici su
La Cina completa il primo lancio spaziale nel 2022 con il satellite Shiyan-13.
La Cina lunedì ha completato con successo il suo primo lancio spaziale dell'anno, lanciando in orbita il satellite Shiyan-13, progettato per studiare lo spazio vicino alla Terra, ha affermato in una nota la China Space Science and Technology Corporation (CASC).
Il lancio del razzo Long March-2D con a bordo un satellite è avvenuto alle 10.35 dell'orario locale dal cosmodromo di Taiyuan nella provincia dello Shanxi, nel nord del Paese. Qualche tempo dopo il lancio, il satellite è entrato con successo nell'orbita pianificata.
Per i veicoli di lancio della serie Long March, si è trattato del lancio numero 406.
Nel 2021, la Cina ha stabilito un nuovo record nazionale per il numero di lanci spaziali all'anno, che l'anno scorso ha raggiunto quota 55.
Il precedente record di 39 lanci è stato stabilito nel 2018 e ripetuto nel 2020.
Il record assoluto per il numero di lanci spaziali all'anno è ancora dell'Unione Sovietica con 108 nel 1982, seguito dagli Stati Uniti con 77 lanci nel 1966.
Nella storia moderna della Russia, il record è pari ai 55 lanci del 1992.