https://it.sputniknews.com/20220117/il-pil-cinese-registra-una-crescita-dell81-nel-2021-14652208.html
Il PIL cinese registra una crescita dell'8,1% nel 2021
Il PIL cinese registra una crescita dell'8,1% nel 2021
L'economia cinese è cresciuta del +8,1% nel 2021 nonostante gli sporadici focolai di Covid-19, la crisi energetica e le tensioni nel mercato immobiliare, ha... 17.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-17T15:36+0100
2022-01-17T15:36+0100
2022-01-17T15:36+0100
economia
cina
pil
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/06/0f/11754863_0:257:2731:1793_1920x0_80_0_0_fb163558662cfabf32b0d80e16136be3.jpg
“Secondo la stima preliminare, il prodotto interno lordo (PIL) è di 114.367.000 milioni di yuan nel 2021 (17,9 trilioni di dollari), con un aumento del +8,1% rispetto all'anno precedente a prezzi costanti”, ha riferito l’istituto di statistica cinese.Il risultato ha superato sia le previsioni ufficiali, che puntavano al +6%, sia le aspettative degli esperti che prevedevano per quest'anno una crescita forte ma inferiore.Il PIL cinese è aumentato del +18,3% nel primo trimestre; del +7,9%, nel secondo; del +4,9%, nel terzo; e del +4,0%, negli ultimi tre mesi del 2021.Nel 2020 l'economia cinese ha registrato una crescita del +2,2% appesantita dalla pandemia, il peggior risultato degli ultimi 40 anni.La produzione industriale cresce del +9,6%Il valore aggiunto totale delle imprese industriali al di sopra della dimensione designata è aumentato lo scorso anno del +9,6% rispetto al 2020, secondo l'Ufficio nazionale di statistica.La produzione high-tech e la produzione di attrezzature sono cresciute rispettivamente del +18,2% e del +12,9%.La produzione di auto di nuova concezione (a batteria, elettrica plug-in e fuel cell), robot industriali, circuiti integrati e apparecchiature di microcomputer, è aumentata rispettivamente del +145,6%, +44,9%, +33,3% e +22,3%.Nel 2021, il tasso di utilizzo della capacità industriale ha raggiunto il 77,5%, 3,0 punti in più rispetto all'anno precedente.Il reddito per abitante cresce del +9,1%Secondo le statistiche ufficiali, il reddito disponibile pro capite nazionale si è attestato a 35.128 yuan (5.530 dollari), in aumento del +9,1% rispetto all'anno precedente. La crescita reale, corretta per i prezzi, è stata dell'8,1%.Nelle aree rurali, il reddito disponibile pro capite è di 18.931 yuan ($ 2.900), in aumento del +10,5% rispetto all'anno precedente in termini nominali, con una crescita reale del +9,7%.
cina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/06/0f/11754863_0:0:2731:2048_1920x0_80_0_0_3d7825f375167bdfe6363f3033c13f78.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
economia, cina, pil
Il PIL cinese registra una crescita dell'8,1% nel 2021
Seguici su
L'economia cinese è cresciuta del +8,1% nel 2021 nonostante gli sporadici focolai di Covid-19, la crisi energetica e le tensioni nel mercato immobiliare, ha riferito il National Bureau of Statistics.
“Secondo la stima preliminare, il prodotto interno lordo (PIL) è di 114.367.000 milioni di yuan nel 2021 (17,9 trilioni di dollari), con un aumento del +8,1% rispetto all'anno precedente a prezzi costanti”, ha riferito l’istituto di statistica cinese.
Il risultato ha superato sia le previsioni ufficiali, che puntavano al +6%, sia le aspettative degli esperti che prevedevano per quest'anno una crescita forte ma inferiore.
Il PIL cinese è aumentato del +18,3% nel primo trimestre; del +7,9%, nel secondo; del +4,9%, nel terzo; e del +4,0%, negli ultimi tre mesi del 2021.
Nel 2020 l'economia cinese ha registrato una crescita del +2,2% appesantita dalla pandemia, il
peggior risultato degli ultimi 40 anni.
La produzione industriale cresce del +9,6%
Il valore aggiunto totale delle imprese industriali al di sopra della dimensione designata è aumentato lo scorso anno del +9,6%
rispetto al 2020, secondo l'Ufficio nazionale di statistica.
Il settore minerario è cresciuto del +5,3%; il manifatturiero del +9,8%; e la produzione e fornitura di energia elettrica, termica, gas e acqua, del +11,4%.
La produzione high-tech e la produzione di attrezzature sono cresciute rispettivamente del +18,2% e del +12,9%.
La produzione di auto di nuova concezione (a batteria, elettrica plug-in e fuel cell), robot industriali, circuiti integrati e apparecchiature di microcomputer, è aumentata rispettivamente del +145,6%, +44,9%, +33,3% e +22,3%.
Nel 2021, il tasso di utilizzo della capacità industriale ha raggiunto il 77,5%, 3,0 punti in più rispetto all'anno precedente.
Il reddito per abitante cresce del +9,1%
Secondo le statistiche ufficiali, il reddito disponibile pro capite nazionale si è attestato a 35.128 yuan (5.530 dollari), in aumento del +9,1% rispetto all'anno precedente. La crescita reale, corretta per i prezzi, è stata dell'8,1%.
Nelle famiglie urbane, il reddito disponibile pro capite è di 47.412 yuan (7.500 USD), che equivale a una crescita nominale dell'8,2% e una crescita reale del 7,1%.
Nelle aree rurali, il reddito disponibile pro capite è di 18.931 yuan ($ 2.900), in aumento del +10,5% rispetto all'anno precedente in termini nominali, con una crescita reale del +9,7%.