https://it.sputniknews.com/20220116/scienziato-russo-ha-previsto-una-catastrofe-globale-nei-prossimi-anni-14638552.html
Scienziato russo ha previsto una catastrofe globale nei prossimi anni
Scienziato russo ha previsto una catastrofe globale nei prossimi anni
Il climatologo russo Ryabov ha previsto una catastrofe globale con inondazioni riguardanti il 30% del pianeta. 16.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-16T22:29+0100
2022-01-16T22:29+0100
2022-01-16T22:29+0100
mondo
russia
catastrofe
previsione
costume, società e curiosità
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/05/9499202_0:101:1920:1181_1920x0_80_0_0_e2cc7e801e58d219b76544932a067070.jpg
Se nei prossimi 30 anni la temperatura media sul pianeta aumenterà di oltre un grado e mezzo, cambiamenti naturali catastrofici attenderanno l'umanità, dice a Radio Sputnik il climatologo, professore associato dell'Accademia agro-tecnologica della KFU (Università Federale di Crimea) intitolata a M.V. Vernadsky, Vladimir Ryabov.Secondo lo scienziato, il riscaldamento globale non è dovuto solo alle attività umane: la causa principale sono i processi naturali. Le persone possono accelerare o rallentare alcuni cambiamenti.Ryabov ha spiegato che negli ultimi 40 anni il riscaldamento del pianeta si è rivelato più forte che mai: la temperatura media è aumentata di due gradi.Lo scienziato ha ricordato che nell'accordo sul clima di Parigi c'era un avvertimento: se nei prossimi 30 anni il pianeta si riscalderà di oltre un grado e mezzo, inizierà una catastrofe. "E la crescente frequenza dei disastri naturali, in particolare uragani e inondazioni, sarà solo l'inizio", ha aggiunto Ryabov.L'inizio di colossali disastri può essere lo scioglimento del ghiaccio negli oceani e, successivamente, sulle cime delle montagne. In questo caso, "il 30% della terra sarà allagato", ha proseguito.Il climatologo ha sottolineato che aree densamente popolate finiranno sott'acqua.Gli scienziati emettono regolarmente avvisi sui pericoli del riscaldamento globale. Per frenare il processo, nel 2015 più di 190 Paesi hanno firmato l'accordo di Parigi sul clima, che mira a ridurre le emissioni, aggiornarsi tecnologicamente e adattarsi ai cambiamenti in corso. Si prevede inoltre di aumentare la quota di fonti di energia rinnovabile.La Russia sta sviluppando e attuando misure per ridurre le emissioni di anidride carbonica e proteggere l'ambiente. Così, a novembre, il presidente Vladimir Putin ha incaricato il governo di ridurre le emissioni di gas serra del 70 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e di creare una strategia per lo sviluppo di un Paese a basse emissioni di gas serra entro il 2050.
https://it.sputniknews.com/20220109/la-terra-sta-affrontando-la-sesta-ondata-di-estinzione-di-massa-14539478.html
https://it.sputniknews.com/20220114/dont-look-up-asteroide-di-un-chilometro-di-diametro-si-avvicinera-alla-terra-il-18-gennaio-14614165.html
russia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/09/05/9499202_106:0:1814:1281_1920x0_80_0_0_102bb64d35809e3c1de44298a33ee659.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, russia, catastrofe, previsione, costume, società e curiosità
Scienziato russo ha previsto una catastrofe globale nei prossimi anni
Seguici su
Il climatologo russo Ryabov ha previsto una catastrofe globale con inondazioni riguardanti il 30% del pianeta.
Se nei prossimi 30 anni la temperatura media sul pianeta aumenterà di oltre un grado e mezzo, cambiamenti naturali catastrofici attenderanno l'umanità, dice a Radio Sputnik il climatologo, professore associato dell'Accademia agro-tecnologica della KFU (Università Federale di Crimea) intitolata a M.V. Vernadsky, Vladimir Ryabov.
Secondo lo scienziato, il riscaldamento globale non è dovuto solo alle attività umane: la causa principale sono i processi naturali. Le persone possono accelerare o rallentare alcuni cambiamenti.
Ryabov ha spiegato che negli ultimi 40 anni il riscaldamento del pianeta si è rivelato più forte che mai: la temperatura media è aumentata di due gradi.
"E la conseguenza del rapido cambiamento climatico saranno i disastri naturali. Più i cambiamenti sono globali, più i disastri sono pericolosi", ha avvertito lo scienziato.
Lo scienziato ha ricordato che nell'accordo sul clima di Parigi c'era un avvertimento: se nei prossimi 30 anni il pianeta si riscalderà di oltre un grado e mezzo, inizierà una catastrofe. "E la crescente frequenza dei disastri naturali, in particolare uragani e inondazioni, sarà solo l'inizio", ha aggiunto Ryabov.
L'inizio di colossali disastri può essere lo scioglimento del ghiaccio negli oceani e, successivamente, sulle cime delle montagne. In questo caso, "il 30% della terra sarà allagato", ha proseguito.
Il climatologo ha sottolineato che aree densamente popolate finiranno sott'acqua.
Gli scienziati emettono regolarmente avvisi sui pericoli del riscaldamento globale. Per frenare il processo, nel 2015 più di 190 Paesi hanno firmato l'accordo di Parigi sul clima, che mira a ridurre le emissioni, aggiornarsi tecnologicamente e adattarsi ai cambiamenti in corso. Si prevede inoltre di aumentare la quota di fonti di energia rinnovabile.
La Russia sta sviluppando e attuando misure per ridurre le emissioni di anidride carbonica e proteggere l'ambiente. Così, a novembre, il presidente Vladimir Putin ha incaricato il governo di ridurre le emissioni di gas serra del 70 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e di creare una strategia per lo sviluppo di un Paese a basse emissioni di gas serra entro il 2050.