https://it.sputniknews.com/20220115/cuore-dolce-lo-studio-prevenire-malattie-cardiache-con-28-grammi-di-cioccolata-a-settimana-14625513.html
Cuore dolce, lo studio: per evitare il rischio di malattie cardiache bastano 28g di cioccolata a settimana
Cuore dolce, lo studio: per evitare il rischio di malattie cardiache bastano 28g di cioccolata a settimana
Mangiare 28 grammi di cioccolato a settimana può ridurre del 18% il rischio di malattie cardiovascolari, sostengono i cardiologi. 15.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-15T23:17+0100
2022-01-15T23:17+0100
2022-01-15T23:17+0100
società
salute
cioccolato
virale
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
Cuore dolce, lo studio: per evitare il rischio di malattie cardiache bastano 28g di cioccolata a settimana
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/786/92/7869293_0:100:1921:1180_1920x0_80_0_0_aa1a3a7f047ed8d9ffbdc970fe29f558.jpg
I cardiologi hanno rilevato gli effetti benefici del cioccolato sulla salute del cuore e sul sistema cardiovascolare, segnala l'American Heart Journal.Gli studiosi parlano da tempo delle proprietà eccezionali di questo dolce e danno consigli sul suo utilizzo. Una ricerca ha rilevato che 28 grammi di cioccolato a settimana possono ridurre del 18% il rischio di malattie cardiovascolari. Il consumo moderato di cioccolato riduce anche il rischio di fibrillazione atriale e altre malattie cardiache.Il cioccolato è molto calorico, contiene zucchero e burro, pertanto più che mai bisogna saper fermarsi. I medici consigliano anche ai pazienti che soffrono di ipertensione di aggiungere cioccolato al menù, poiché questo prodotto riduce il grado di infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni e rafforza il sistema immunitario.Inoltre, dai medici è arrivata un'altra dichiarazione che sconvolge gli stereotipi su questo prodotto: consumando regolarmente e moderatamente cioccolato, il rischio di sviluppare il diabete si riduce.
https://it.sputniknews.com/20210305/meno-depressione-e-liquido-seminale-migliore-perche-fa-bene-bere-cioccolata-tutti-i-giorni-10224725.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/786/92/7869293_106:0:1813:1280_1920x0_80_0_0_d15c10e1e469ba1d15fdc6e1a70fc67b.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
società, salute, cioccolato, virale
Cuore dolce, lo studio: prevenire malattie cardiache con 28 grammi di cioccolata a settimana
Seguici su
Mangiare 28 grammi di cioccolato a settimana può ridurre del 18% il rischio di malattie cardiovascolari, sostengono i cardiologi.
I cardiologi hanno rilevato gli effetti benefici del cioccolato sulla salute del cuore e sul sistema cardiovascolare, segnala l'American Heart Journal.
Gli studiosi parlano da tempo delle proprietà eccezionali di questo dolce e danno consigli sul suo utilizzo. Una ricerca ha rilevato che 28 grammi di cioccolato a settimana possono ridurre del 18% il rischio di malattie cardiovascolari. Il consumo moderato di cioccolato riduce anche il rischio di fibrillazione atriale e altre malattie cardiache.
I cardiologi sottolineano che si parla di cioccolato con un contenuto di cacao di almeno il 70%, poiché è il cacao ad avere proprietà curative che hanno effetti benefici sull'organismo. Allo stesso tempo, è meglio usare il cioccolato fondente o amaro, perché contiene meno zuccheri e grassi rispetto al cioccolato al latte.
Il cioccolato è molto calorico, contiene zucchero e burro, pertanto più che mai bisogna saper fermarsi. I medici
consigliano anche ai pazienti che soffrono di ipertensione di aggiungere cioccolato al menù, poiché questo prodotto riduce il grado di infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni e rafforza il sistema immunitario.
Inoltre, dai medici è arrivata un'altra dichiarazione che sconvolge gli stereotipi su questo prodotto: consumando regolarmente e moderatamente cioccolato, il rischio di sviluppare il diabete si riduce.