https://it.sputniknews.com/20220103/cose-flurona-il-mix-tra-influenza-stagionale-e-covid-quali-sono-i-sintomi-14460357.html
Cos’è Flurona, il mix tra influenza stagionale e Covid? Quali sono i sintomi?
Cos’è Flurona, il mix tra influenza stagionale e Covid? Quali sono i sintomi?
Ci si può ammalare di Covid-19 e contemporaneamente di influenza stagionale? La risposta è giunta lo scorso 30 dicembre da Israele, dove ad una donna incinta... 03.01.2022, Sputnik Italia
2022-01-03T14:44+0100
2022-01-03T14:44+0100
2022-01-03T15:39+0100
medicina
coronavirus
influenza
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/769/26/7692601_0:160:3073:1888_1920x0_80_0_0_d7ff4ca3ff5b1d980070d26b8d060606.jpg
Quindi, sì, ci si può ammalare di entrambi i virus e, per questa particolare quanto sfortunata condizione, è stato coniato il termine giornalistico Flurona, che deriva dall’inglese flu, vale a dire influenza, e rona, preso dal termine coronavirus. Errato, invece, chiamarlo fluorona.Come spiega il Corriere della Sera, durante una pandemia influenzale non è raro che si verifichino nelle persone delle “coinfezioni batteriche”, le quali sono anzi una delle principali cause di morte nel paziente.Tuttavia, nel caso di infezione da Sars-CoV-2, questa condizione di coinfezione è stata rivelata essere meno diffusa.Sin dall’inizio della pandemia, ad ogni modo, sono state rilevate delle coinfezioni tra Sars-CoV-2 e altri virus di tipo respiratorioa come enterovirus, rinovirus, altri coronavirus e/o l’influenza.Tant’è che il primo studio di coinfezione da “flurona” fu pubblicato da ricercatori cinesi già nel mese di marzo del 2020, basandosi su nove casi accertati.Cos’è flurona?Detto ciò, va assolutamente precisato che flurona non è un virus e non è una nuova malattia. Questo termine è stato coniato dai media inglesi e non ha alcun significato scientifico e medico.Inoltre, come detto, la coinfezione da Sars-CoV-2 e uno dei virus influenzali stagionali di tipo A o B è contenuta al 3% dei positivi alla Covid-19.La coinfezione da parte di più virus respiratori fa però comprendere ancora di più l’importanza della prevenzione, da mettere in pratica proteggendosi con i vaccini.I sintomi sovrapponibiliPer quanto riguarda i sintomi, è noto che sono sovrapponibili tra influenza stagionale e coronavirus.Generalmente, l’influenza ha un inizio brusco, con febbre alta e almeno un sintomo sistemico, cioè spossatezza e dolori muscolari, ed un sintomo respiratorio, vale a dire tosse e congestione nasale.I sintomi del Covid sono, invece, più vari e, tuttavia, tutti sovrapponibili ai disturbi stagionali. Con la variante Omicron, i sintomi sembrano più leggeri, almeno tra la popolazione vaccinata, e prevalgono mal di gola, raffreddore e naso che cola.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/769/26/7692601_170:0:2901:2048_1920x0_80_0_0_2d39bbf4473f8b304693e3703eaaf31b.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
medicina, coronavirus, influenza
Cos’è Flurona, il mix tra influenza stagionale e Covid? Quali sono i sintomi?
14:44 03.01.2022 (aggiornato: 15:39 03.01.2022)
Seguici su
Ci si può ammalare di Covid-19 e contemporaneamente di influenza stagionale? La risposta è giunta lo scorso 30 dicembre da Israele, dove ad una donna incinta, non vaccinata contro Covid-19 e non vaccinata contro l’influenza stagionale, è stata diagnosticata la compresenza del virus Sars-CoV-2 e del virus influenzale.
Quindi, sì, ci si può
ammalare di entrambi i virus e, per questa particolare quanto sfortunata condizione, è stato coniato il termine giornalistico
Flurona, che deriva dall’inglese
flu, vale a dire
influenza, e
rona, preso dal termine
coronavirus. Errato, invece, chiamarlo
fluorona.
Come
spiega il
Corriere della Sera, durante una pandemia influenzale non è raro che si verifichino nelle persone delle “coinfezioni batteriche”, le quali sono anzi una delle principali cause di morte nel paziente.
Tuttavia, nel caso di infezione da Sars-CoV-2, questa condizione di coinfezione è stata rivelata essere meno diffusa.
Sin dall’inizio della pandemia, ad ogni modo, sono state rilevate delle coinfezioni tra Sars-CoV-2 e altri virus di tipo respiratorioa come enterovirus, rinovirus, altri coronavirus e/o l’influenza.
Tant’è che il primo studio di coinfezione da “flurona” fu pubblicato da ricercatori cinesi già nel mese di marzo del 2020, basandosi su nove casi accertati.
Cos’è flurona?
Detto ciò, va assolutamente precisato che flurona non è un virus e non è una nuova malattia. Questo termine è stato coniato dai media inglesi e non ha alcun significato scientifico e medico.
Inoltre, come detto, la coinfezione da Sars-CoV-2 e uno dei virus influenzali stagionali di tipo A o B è contenuta al 3% dei positivi alla Covid-19.
La coinfezione da parte di più virus respiratori fa però comprendere ancora di più l’importanza della prevenzione, da mettere in pratica proteggendosi con i vaccini.
I sintomi sovrapponibili
Per quanto riguarda i sintomi, è noto che sono sovrapponibili tra influenza stagionale e coronavirus.
Generalmente, l’influenza ha un inizio brusco, con febbre alta e almeno un sintomo sistemico, cioè spossatezza e dolori muscolari, ed un sintomo respiratorio, vale a dire tosse e congestione nasale.
I sintomi del Covid sono, invece, più vari e, tuttavia, tutti sovrapponibili ai disturbi stagionali. Con la variante Omicron, i sintomi sembrano più leggeri, almeno tra la popolazione vaccinata, e prevalgono mal di gola, raffreddore e naso che cola.