Il presepe galleggiante è diventato un'opera d'arte a cielo aperto: сon Gesù bambino che emerge dalle acque, circondato da Giuseppe e Maria galleggianti vicino all'isola di Burano.

Il presepe galleggiante è diventato un'opera d'arte a cielo aperto: сon Gesù bambino che emerge dalle acque, circondato da Giuseppe e Maria galleggianti vicino all'isola di Burano.
L'opera, realizzata da Francesco Orazio, fruttivendolo con una vocazione artistica, è stata completata sabato 4 dicembre in uno specchio d'acqua aperto, senza intralci alla navigazione.

L'opera, realizzata da Francesco Orazio, fruttivendolo con una vocazione artistica, è stata completata sabato 4 dicembre in uno specchio d'acqua aperto, senza intralci alla navigazione.
Le statuine del presepe in compensato dipinto sono state fissate a paletti di legno e poi ancorate sul fondo della laguna.

Le statuine del presepe in compensato dipinto sono state fissate a paletti di legno e poi ancorate sul fondo della laguna.
E, per un paio d'ore al giorno, i piedi delle statue sono esattamente al livello dell'acqua.

E, per un paio d'ore al giorno, i piedi delle statue sono esattamente al livello dell'acqua.
Lo scorso anno, vento e acqua aveva devastato le figure, disperdendone una ventina nella laguna nord.

Lo scorso anno, vento e acqua aveva devastato le figure, disperdendone una ventina nella laguna nord.
Quest’anno, per evitare che acque alte e scirocco si portino via la culla col piccolo, questa è stata ancorata a Giuseppe.

Quest’anno, per evitare che acque alte e scirocco si portino via la culla col piccolo, questa è stata ancorata a Giuseppe.
Un’opera che attira la curiosità di mezzo mondo, tanto che sabato dall’Inghilterra sono arrivati dei giornalisti del The Guardian per assistere alla posa delle figure e un video sul lavoro di Francesco e del fratello, impegnati a sistemare cammelli, pecore, pastori, cani e contadine, sta già girando negli Stati Uniti.

Un’opera che attira la curiosità di mezzo mondo, tanto che sabato dall’Inghilterra sono arrivati dei giornalisti del The Guardian per assistere alla posa delle figure e un video sul lavoro di Francesco e del fratello, impegnati a sistemare cammelli, pecore, pastori, cani e contadine, sta già girando negli Stati Uniti.