https://it.sputniknews.com/20211030/in-fuga-dalla-guerra-13536216.html
In fuga dalla guerra
In fuga dalla guerra
L'ONU afferma che il numero di rifugiati a causa dei conflitti nel mondo ha raggiunto la cifra record di 48 milioni. 30.10.2021, Sputnik Italia
2021-10-30T13:40+0200
2021-10-30T13:40+0200
2022-02-07T13:07+0100
profughi
migranti
vignetta
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/1e/13536027_0:0:1890:1063_1920x0_80_0_0_01d6833ba92b70265a3aac1d6bdc049d.jpg
Il numero di sfollati entro i confini nazionali a causa dei conflitti nel mondo ha raggiunto i 48 milioni, una cifra record. Lo ha affermato mercoledì Cecilia Jimenez-Damary, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani delle persone sfollate entro i confini nazionali, intervenendo al Terzo comitato dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. “In condizioni di conflitti armati di carattere sempre più forte e di violenza globale è sempre più difficile garantire l’osservanza del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani”, ha concluso Cecilia Jimenez-Damary. Secondo la Relatrice Speciale, le situazioni di conflitto e la violenza globale possono essere aggravate dai disastri naturali, che portano al dislocamento della popolazione e, a partire dal 2020, dalla pandemia.
https://it.sputniknews.com/20211002/sfollati-afghani-in-centinaia-lasciano-le-basi-usa-senza-attendere-il-rilascio-dei-documenti-13139194.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2021
Vitaly Podvitsky
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/798/83/7988310_0:0:2048:2049_100x100_80_0_0_24923b8b8f182a9e70d032515e2f4bea.jpg
Vitaly Podvitsky
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/798/83/7988310_0:0:2048:2049_100x100_80_0_0_24923b8b8f182a9e70d032515e2f4bea.jpg
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/1e/13536027_391:0:1808:1063_1920x0_80_0_0_5c5653399d05bc8b851074b7a63e7cc1.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Vitaly Podvitsky
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/798/83/7988310_0:0:2048:2049_100x100_80_0_0_24923b8b8f182a9e70d032515e2f4bea.jpg
profughi, migranti, vignetta
In fuga dalla guerra
13:40 30.10.2021 (aggiornato: 13:07 07.02.2022)
Seguici su
L'ONU afferma che il numero di rifugiati a causa dei conflitti nel mondo ha raggiunto la cifra record di 48 milioni.
Il numero di sfollati entro i confini nazionali a causa dei conflitti nel mondo ha raggiunto i 48 milioni, una cifra record. Lo ha affermato mercoledì Cecilia Jimenez-Damary, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani delle persone sfollate entro i confini nazionali, intervenendo al Terzo comitato dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
“Il numero di persone costrette a lasciare le loro case a causa di conflitti armati e violenze ha raggiunto i 48 milioni in tutto il mondo, la cifra più alta mai registrata”, ha detto la Relatrice Speciale.
“In condizioni di conflitti armati di carattere sempre più forte e di violenza globale è sempre più difficile garantire l’osservanza del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani”, ha concluso Cecilia Jimenez-Damary.
Secondo la Relatrice Speciale, le situazioni di conflitto e la violenza globale possono essere aggravate dai disastri naturali, che portano al dislocamento della popolazione e, a partire dal 2020, dalla pandemia.