Draghi: G20 straordinario sull'Afghanistan il 12 ottobre
16:38 29.09.2021 (aggiornato: 17:28 29.09.2021)
© Presidenza del ConsiglioMario Draghi

© Presidenza del Consiglio
Durante una conferenza stampa di oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha annunciato il vertice G20 straordinario sull'Afghanistan.
"Ci sarà il vertice G20 straordinario il 12 ottobre sull'Afghanistan", ha detto Draghi.
Il primo ministro ha anche toccato il tema della vaccinazione in Italia.
"La vaccinazione è alla base della ripresa. E' un ingrediente fondamentale per la crescita. Da proteggere in tutti i modi. Se ci fosse recrudescenza la affronteremo senza ospedalizzazioni diffuse e pressione" sugli ospedali. "In 7 giorni i casi sono scesi del 26%, i ricoveri del 12%,le terapie intensive di quasi il 7%. Il vaccino è l'unico modo sicuro per proteggere noi stessi e i nostri cari", ha dichiarato il premier.
Ha espresso "il più sentito cordoglio del governo, mio, per i morti sul lavoro che ieri e oggi hanno funestato la scena e l'ambiente psicologico ed economico del Paese. La più sentita vicinanza ai familiari e ai loro cari".
Secondo Draghi, "c'è l'esigenza di prendere provvedimenti immediatamente, entro la settimana prossima. E poi affronteremo i nodi irrisolti".
Il presidente del Consiglio ha preannunciato le linee guida della prossima legge di bilancio, che sarà "espansiva".
"Dobbiamo stare attenti a quali misure contribuiscono a una crescita equa, sostenibile e duratura e quali indifferenti per questa crescita", ha affermato Draghi, rilevando come "la sfida più importante è rendere la crescita equa e sostenibile, duratura, strutturale, a tassi di crescita più alti di quelli precedenti la pandemia che erano veramente molto bassi ed erano alla base della crisi continua dell'economia".
Relativamente alla nota di aggiornamento al DEF, che aggiorna le previsioni economiche e finanziarie del Paese, Draghi ha sottolineato che il "quadro è di gran lunga migliore di come pensavamo cinque mesi fa".
"Il debito pubblico è in lieve discesa e mi sono chiesto cosa significa: è la prima conferma che dal problema dell'alto debito pubblico si esce prima di tutto con la crescita", ha affermato Draghi, rilevando il rinnovato clima di fiducia nell'Italia, sia tra i connazionali che all'estero.
Draghi ha rilevato le previsioni positive sulla crescita degli investimenti, "un rimbalzo che recupera tutto ciò che è stato perso lo scorso anno e anche più", con un +15% per l'anno corrente e un +6% per il 2022, a fronte del calo del 9,2% registrato nel 2020.