https://it.sputniknews.com/20210801/salvataggi-continui-sea-watch-e-resq-salvano-449-persone-nel-mediterraneo-12347768.html
Salvataggi continui, Sea Watch e ResQ salvano 449 persone nel Mediterraneo
Salvataggi continui, Sea Watch e ResQ salvano 449 persone nel Mediterraneo
Altri sbarchi, altri salvataggi. L'ordinario esodo umano nel Mediterraneo prosegue come ogni giorno, senza sosta e incoraggiato dalle buone condizioni... 01.08.2021, Sputnik Italia
2021-08-01T16:07+0200
2021-08-01T16:07+0200
2021-08-01T16:07+0200
migranti
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/781/83/7818302_0:160:3073:1888_1920x0_80_0_0_fd0ff8492dd2a1766ea56d731774a007.jpg
Sempre Sea-Watch ieri ha denunciato che sabato a “5 miglia nautiche dalla Sea-Watch 3 si è verificato un nuovo caso d'emergenza nella zona SAR Maltese.Frontex, che era sul posto da diverse ore con uno dei suoi droni, ha informato direttamente la guardia costiera libica, invece di contattare la nostra nave che era più vicina e ben equipaggiata per prestare soccorso”.In totale le persone salvate negli ultimi soccorsi in mare sono 600, e l’hotspot di Lampedusa resta permanentemente pieno, riporta RaiNews.La scorsa notte a Lampedusa si sono verificati 11 sbarchi autonomi con 191 migranti registrati dalle autorità preposte.Le operazioni di salvataggio davanti le coste dell’isola sono state condotte da varie motovedette della Guardia di Finanza.
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2021
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/781/83/7818302_170:0:2901:2048_1920x0_80_0_0_11934892e77a76696586dd0866c917a7.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
sea watch,
Salvataggi continui, Sea Watch e ResQ salvano 449 persone nel Mediterraneo
Seguici su
Altri sbarchi, altri salvataggi. L'ordinario esodo umano nel Mediterraneo prosegue come ogni giorno, senza sosta e incoraggiato dalle buone condizioni meteo-marine.
“In un'operazione di salvataggio di 5 ore, sono state salvate quasi 400 persone con l'aiuto di RESQSHIP e SOS MEDITERRANEE. Erano a bordo di una sovraffollata barca di legno a due piani. Ora stanno ricevendo cure
sulla Sea-Watch 3 e sulla Ocean Viking. Seguiranno altre informazioni”. Lo ha comunicato poche ore fa Sea Watch attraverso i canali social condividendo le immagini dei salvataggi avvenuti la scorsa notte.
Sempre Sea-Watch ieri ha denunciato che sabato a “5 miglia nautiche dalla Sea-Watch 3 si è verificato un nuovo caso d'emergenza nella zona SAR Maltese.
Frontex, che era sul posto da diverse ore con uno dei suoi droni, ha informato direttamente la guardia costiera libica, invece di contattare la nostra nave che era più vicina e ben equipaggiata per prestare soccorso”.
“Riportare le persone in fuga in Libia non è legale, perché come sappiamo lì subiscono spesso violenze, torture e lavoro forzato”, ha scritto ancora la Ong.
In totale le persone salvate negli ultimi soccorsi in mare sono 600, e l’hotspot di Lampedusa resta permanentemente pieno,
riporta RaiNews.
La scorsa notte a Lampedusa si sono verificati 11 sbarchi autonomi con 191 migranti registrati dalle autorità preposte.
Le operazioni di salvataggio davanti le coste dell’isola sono state condotte da varie motovedette della Guardia di Finanza.