https://it.sputniknews.com/20210514/premier-armeno-ad-interim-pashinyan-chiede-a-putin-assistenza-militare-10547167.html
Premier armeno ad interim Pashinyan chiede a Putin assistenza militare
Premier armeno ad interim Pashinyan chiede a Putin assistenza militare
La lettera del capo del governo armeno dopo che i militari del Paese hanno dichiarato che le forze azere hanno violato il confine con l'Armenia nella provincia... 14.05.2021, Sputnik Italia
2021-05-14T19:30+0200
2021-05-14T19:30+0200
2021-05-14T19:28+0200
mondo
politica
armenia
azerbaigian
caucaso
russia
vladimir putin
cooperazione militare
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/0a/03/9612965_0:0:2942:1656_1920x0_80_0_0_03857426f7c2202e8a25564003469561.jpg
Nikol Pashinyan, il primo ministro ad interim dell'Armenia, ha detto di aver scritto una lettera al presidente russo Vladimir Putin chiedendo assistenza militare a seguito delle tensioni con l'Azerbaigian nella provincia di Syunik.Pashinyan ha notato che il presidente francese Emmanuel Macron gli ha detto che Parigi era pronta ad aiutare gli sforzi internazionali per risolvere la crisi dopo che l'esercito azero ha attraversato il territorio armeno.Secondo Pashinyan, non ha chiesto l'assistenza della Russia durante una recente conversazione telefonica con Putin dal momento che "gli approcci delle parti al problema sono essenzialmente identici".Secondo il premier ad interim, le truppe azere hanno già lasciato il territorio armeno in diverse zone.Il ministero della Difesa armeno ha affermato che le forze armate azere hanno tentato di svolgere un certo lavoro "per pulire i confini" nella regione di Syunik. Dopo questi sviluppi, Pashinyan ha incaricato i ministri ad interim degli Esteri e della Difesa di prendere misure per avviare le consultazioni nell'ambito dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (CSTO).
armenia
azerbaigian
caucaso
russia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2021
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e4/0a/03/9612965_145:0:2874:2047_1920x0_80_0_0_6502fc018ac2c1233bbe24c29512c5a2.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, politica, armenia, azerbaigian, caucaso, russia, vladimir putin, cooperazione militare
mondo, politica, armenia, azerbaigian, caucaso, russia, vladimir putin, cooperazione militare
Premier armeno ad interim Pashinyan chiede a Putin assistenza militare
Seguici su
La lettera del capo del governo armeno dopo che i militari del Paese hanno dichiarato che le forze azere hanno violato il confine con l'Armenia nella provincia di Syunik, un'area tra il territorio dell'Azerbaigian ad est e la repubblica autonoma di Nakhchivan, un'enclave azera, ad ovest.
Nikol Pashinyan, il primo ministro
ad interim dell'Armenia, ha detto di aver scritto una lettera al presidente russo Vladimir Putin chiedendo assistenza militare a seguito delle
tensioni con l'Azerbaigian nella provincia di Syunik.
Pashinyan ha notato che il presidente francese Emmanuel Macron gli ha detto che Parigi era pronta ad aiutare gli sforzi internazionali per risolvere la crisi dopo che l'esercito azero ha attraversato il territorio armeno.
Secondo Pashinyan, non ha chiesto l'assistenza della Russia durante una recente conversazione telefonica con Putin dal momento che "gli approcci delle parti al problema sono essenzialmente identici".
"Il presidente russo ha detto che lui stesso crede che le forze armate azere dovrebbero lasciare l'Armenia, e c'è una parte più importante che è stata dichiarata ieri sera: è stato raggiunto un accordo, in base a cui le forze armate azere dovevano compiere questa azione, cioè lasciare il territorio dell'Armenia", ha detto Pashinyan durante una sessione straordinaria del Parlamento.
Secondo il premier ad interim, le truppe azere hanno già lasciato il territorio armeno in diverse zone.
"Il motivo per cui non ho fatto richiesta ieri è che il giorno prima è stato affermato al massimo livello che oggi le truppe sarebbero state ritirate. Ma dal momento che il corso dei negoziati ha dimostrato che, in ogni caso oggi, l'accordo non sarà pienamente attuato, mi sono rivolto al presidente russo in modo che la Russia fornisse assistenza all'Armenia in questa situazione, inclusa assistenza militare", ha detto Pashinyan.
Il ministero della Difesa armeno ha affermato che le forze armate azere hanno tentato di svolgere un certo lavoro "per pulire i confini" nella regione di Syunik. Dopo questi sviluppi, Pashinyan ha incaricato i ministri ad interim degli Esteri e della Difesa di prendere misure per avviare le consultazioni nell'ambito dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (CSTO).