https://it.sputniknews.com/20210423/leonardo-fornira-sistemi-navali-vulcano-alla-marina-canadese-10454844.html
Leonardo fornirà sistemi navali Vulcano alla Marina canadese
Leonardo fornirà sistemi navali Vulcano alla Marina canadese
L'accordo è stato annunciato da Leonardo nell'ambito del programma Canadian Surface Combatant (CSC). Saranno in totale quattro i vascelli equipaggiati con il... 23.04.2021, Sputnik Italia
2021-04-23T22:59+0200
2021-04-23T22:59+0200
2021-04-23T22:33+0200
difesa
scienza e tech
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/04/17/10454794_55:0:1992:1095_1920x0_80_0_0_57f269ef3c0ced39f799b525eabde916.jpg
Con un comunicato ufficiale Leonardo, azienda italiana leader nella Difesa e nell'Aerospazio, ha reso noto che fornirà a Lockheed Martin Canada quattro sistemi d’arma navali OTO 127/64 LightWeight (LW) Vulcano, per le nuove navi della Marina canadese.L'intesa arriva nell'ambito del programma Canadian Surface Combatant (CSC) e prevede l’installazione di tre sistemi a bordo delle nuove unità marittime e l’impiego del quarto per attività di addestramento. L'OTO 127/64 LW Vulcano è considerato uno tra i sistemi più performanti sul mercato, anche per la sua architettura estremamente flessibile che ne consente l'installazione su tutti i differenti tipi di piattaforme.L'OTO si distingue inoltre per la sua capacità di operare in modo efficace anche in assenza di equipaggio grazie all’Automatic Ammunition Handling System (AAHS), che consente l’alimentazione automatica del sistema sia con munizioni Vulcano che convenzionali.Nella sua nota l'azienda ha quindi sottolineato che il Canada, paese partner da 50 anni, resta "un mercato chiave con diverse opportunità commerciali che vanno dai sistemi navali agli elicotteri, dalle soluzioni di controllo e gestione per gli aeroporti, alla logistica".
https://it.sputniknews.com/20210415/leonardo-fornira-le-software-defined-radio-agli-awacs-della-nato-10419402.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2021
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/04/17/10454794_152:0:1895:1095_1920x0_80_0_0_9d025722122b05678d2225ee034a394d.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
difesa, scienza e tech
Leonardo fornirà sistemi navali Vulcano alla Marina canadese
Seguici su
L'accordo è stato annunciato da Leonardo nell'ambito del programma Canadian Surface Combatant (CSC). Saranno in totale quattro i vascelli equipaggiati con il Vulcano.
Con un
comunicato ufficiale Leonardo, azienda italiana leader nella Difesa e nell'Aerospazio, ha reso noto che fornirà a Lockheed Martin Canada quattro sistemi d’arma navali OTO 127/64 LightWeight (LW) Vulcano, per le nuove navi della Marina canadese.
L'intesa arriva nell'ambito del programma Canadian Surface Combatant (CSC) e prevede l’installazione di tre sistemi a bordo delle nuove unità marittime e l’impiego del quarto per attività di addestramento.
L'OTO 127/64 LW Vulcano è considerato uno tra i sistemi più performanti sul mercato, anche per la sua architettura estremamente flessibile che ne consente l'installazione su tutti i differenti tipi di piattaforme.
L'OTO si distingue inoltre per la sua capacità di operare in modo efficace anche in assenza di equipaggio grazie all’Automatic Ammunition Handling System (AAHS), che consente l’alimentazione automatica del sistema sia con munizioni Vulcano che convenzionali.
"La tecnologia allo stato dell’arte e la completa digitalizzazione garantiscono costante supporto agli operatori e al Combat Management System (CMS) di bordo per il calcolo delle possibili soluzioni di tiro durante la pianificazione della missione", riferisce Leonardo.
Nella sua nota l'azienda ha quindi sottolineato che il Canada, paese partner da 50 anni, resta "un mercato chiave con diverse opportunità commerciali che vanno dai sistemi navali agli elicotteri, dalle soluzioni di controllo e gestione per gli aeroporti, alla logistica".